Gli azionisti di De Cecco hanno deciso di emettere un’obbligazione da 12,5 milioni garantita da Sace per finanziare il piano di investimenti sui mercati internazionali nel triennio 2016-18. In particolare, l’obiettivo è lo sviluppo del brand De Cecco nei mercati più redditizi per la pasta: Usa, Giappone, Inghilterra, Germania, Francia e Sud Est asiatico. Il […]
JustEat punta anche sulle startup italiane per il suo acceleratore di business dedicato al food. Il colosso danese del delivery ha scelto la torinese Fanceat tra le cinque selezionate per il Food Tech Accelerator (le
I biscotti Di Leo entrano nel programma Elite di Borsa Italiana, ideato per accelerare la crescita delle piccole e medie imprese e avvicinarle al mercato dei capitali. Di Leo opera nella produzione e commercializzazione di
Sostenere i progetti di crescita delle aziende, soprattutto quelle del settore agroalimentare, in filiere produttive di eccellenza. È questo l’obiettivo del Programma Sviluppo Filiere di Intesa Sanpaolo, che ha rilanciato il suo servizio in occasione
Via libera della Consob alla fusione per incorporazione tra Centrale del Latte di Torino e Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno (Mukki Latte). Nasce così Centrale del Latte d’Italia, il terzo polo
La quinta edizione del Master della cucina italiana inizierà il 16 gennaio 2017 al Centro Formazione Esac di Creazzo, alle porte di Vicenza. Il corso di formazione per futuri cuochi d’eccellenza si avvale di un team
Un tempo erano solo cuochi, oggi sono star televisive e influencer. Così per gli chef diventa sempre più importante la comunicazione sui social network. Lo ha capito Antonino Cannavacciuolo, lo chef più seguito secondo la
Il “supermercato del futuro Coop” sta per diventare realtà. Il concept presentato a Expo 2015 sarà riproposto entro fine 2016 in un contesto commerciale reale e permanente a Milano. Lo ha detto Marco Pedroni, presidente di Coop
È in quotazione dal 4 agosto all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana il minibond da 5 milioni di euro emesso da Gestioni Piccini, società proprietaria delle storiche Tenute Piccini, di cui arranger e underwriter è stato Iccrea Banca Impresa,
È stata approvata definitivamente dal Senato la legge contro gli sprechi alimentari, che il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina (nella foto) ha definito «un’eredità di Expo» con l’obiettivo di recuperare 1