Secondo TheFork il 97% degli italiani, per l’estate 2018, tornerà a consumare i pasti al ristorante almeno una volta al giorno, prediligendo la cena, con una spesa tra i 21 e i 30 euro a persona.
La società guidata da Federico Sargenti annuncia il suo più grande round di investimento. Tra gli investitori ci sono i fondi FIITech Growth e Endeavor Catalyst, oltre a 360 Capital e Innogest.
Mywebcatering: la rivoluzione digitale per chi lavora nella ristorazione (e non solo) che migliora tempo ed efficienza degli ordini di forniture
Deliveroo lancia Marketplace+ e apre alle attività che gestiscono in proprio le consegne mettendo a disposizione i suoi 35mila rider a livello mondiale.
Riedel, marchio austriaco specializzato nella produzione di calici da degustazione e decanter in cristallo, ha presentato la nuova linea Performance che punta sul bevante.
In occasione di Forum PA 2018, Microsoft e CREA, ente vigilato dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dedicato alla ricerca in ambito agroalimentare, hanno annunciato che CREA ha adottato strumenti Microsoft in
Pomì, brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro (che di recente ha acquisito il marchio De Rica), ha presentato la nuova piattaforma digitale multilingua che permette la gestione centralizzata e ottimizzata di 13 nuovi siti e canali
La filiera del food e i player dell’innovazione uniscono le forze
Il vice presidente e direttore generale di Gruppo Illiria Mario Toniutti è stato nominato vice presidente di Confida, l’associazione nazionale di categoria delle aziende di distribuzione automatica (vending). Toniutti, friulano di 55 anni, è attivo all’interno
Chi l’ha detto che le start-up sono “roba da giovani”? Sarà anche colpa (o merito) della fluidità generazionale di questi tempi, ma pare proprio che gli over 50, 60 e anche 70 non abbiano nessuna intenzione di