La startup parmense TomaPaint che produce bio-vernici dalle bucce e dagli altri scarti di lavorazione del pomodoro, si aggiudica la medaglia d’argento della competizione per idee innovative d’impresa, promossa e coordinata da Aster,
Per combattere lo spreco alimentare al ristorante, ancora al 55%, Fipe e Comieco lanciano il "rimpiattino" - il sostituto italiano della doggy bag.
Künzi, da oltre 80 anni importatore, distributore e trend hunter di articoli per la cucina e il lifestyle, lancia il progetto Labz.
Secondo una ricerca di Just Eat nell'ultimo anno gli ordini a domicilio del panino americano più amato dagli Italiani sono cresciuti del 525%; Roma, Milano e Bologna sono risultate le più ghiotte.
Deliveroo continua la sua espansione in Asia e lancia il servizio nella capitale Taipei. Con Taiwan la piattaforma raggiunge quota 13 mercati e oltre 500 città in tutto il mondo.
Dal 13 settembre Inalca Food & Beverage porterà le specialità alimentari italiane su “Absolute Made in Italy”, la piattaforma di e-commerce a cui i consumatori cinesi accedono attraverso WeChat.
Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, evento mondiale sul settore dell’innovazione della filiera agroalimentare, sbarca a San Francisco e annuncia un’intesa con Treasure8, centro di ricerca e innovazione nella lotta allo spreco
Gruppo Cremonini annuncia ufficialmente l’inizio della collaborazione, in esclusiva, tra i suoi ristoranti di carne e la startup spagnola specializzata nel delivery.
L’Italia è trai primi posti al Mondo per densità di nuove imprese agri-food sostenibili, lo conferma la prima survey dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano
La scadenza di frutta e verdura si allunga grazie a un nuovo packaging "attivo" progettato dall'ateneo bolognese insieme a Bestack, il consorzio dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta.