L’Italia è trai primi posti al Mondo per densità di nuove imprese agri-food sostenibili, lo conferma la prima survey dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano
La scadenza di frutta e verdura si allunga grazie a un nuovo packaging "attivo" progettato dall'ateneo bolognese insieme a Bestack, il consorzio dei produttori di imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta.
Una ricerca del fondo Pictet-Nutrition, che ha preso in esame il mercato Usa, conferma l’aumento della spesa per il cibo fuori casa. Ogni anno gli americani spenderebbero circa 730 miliardi di dollari l’anno, un
Sono sei i progetti lombardi di filiera che saranno finanziati da Regione Lombardia con l'obiettivo di sviluppare interi comparti e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità.
Martedì 4 settembre il centro storico di Parma si trasformerà in un ristorante gourmet con la Cena dei Mille. Il menu porterà la firma di Massimo Spigaroli. Ospite d'eccezione Carlo Cracco.
L'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, ha annunciato i lavori di ristrutturazione di Maso delle Part che daranno vita al polo della sperimentazione in frutticoltura. La nuova realtà, che riguarda dieci ettari
Prende il via da Milano il servizio di food delivery notturno di Deliveroo. A partire da agosto sarà infatti possibile ordinare e ricevere a domicilio i piatti di dieci ristoranti sino a notte inoltrata.
Dopo l’acquisizione di Sgnam e già proprietaria di Mymenu, Meal ha acquisito Bacchetteforchette dando vita al primo polo italiano delle consegne di cibo a domicilio.
IDeA Corporate Credit Recovery II ha acquisito la maggioranza del capitale azionario della Snaidero, specializzata nella produzione e distribuzione di cucine componibili. Il nuovo consiglio di Amministrazione sarà composto da Massimo Manelli in qualità
Secondo un sondaggio interno di Deliveroo gli “addetti alle consegne” manifestano forte preoccupazione per la loro sicurezza stradale. Spesso devono fare i conti con i pericoli del traffico cittadino e l’assenza di piste ciclabili.