Oltre 45mila bottigliette di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. sigillate nel corso del 2021: i dati di fine anno espressi dal Abtm Servizi e Consorzio Produttori Antiche Acetaie rappresentano molto di più di un numero, piuttosto sono una cartina tornasole di come in questi ultimi dodici mesi la distribuzione e la vendita abbia registrato delle performance “scacciacrisi”. Quello […]
Capodanno secondo Fipe: l’impennata di contagi degli ultimi giorni e i tempi imposti dalla quarantena stanno avendo l’effetto di moltiplicare le disdette. Il 25-30% circa di media, secondo Fipe Confcommercio, la Federazione dei
Alice Pizza, il format che nasce a Roma nel 1990 e oggi è una delle più grandi realtà di food retail italiane, punta ancora su Milano e apre altri punti vendita, puntando sulla “pizza di quartiere”. Dopo
Planted è una start up svizzera con sede a Kemptthal (Zurigo) che dal 2018 produce alternative vegetali alla carne utilizzando solo ingredienti naturali e in particolare le proteine di piselli. Planted vanta l’etichetta più pulita al
Il Capodanno 2022 non è roseo. Effetto domino della nuova variante anche sugli agriturismi, ormai parte integrante della filiera turistica Made in Italy, piegata da un’escalation di criticità per l’aumento dei contagi che hanno imposto
Lisa Pericoli è la vincitrice del primo talent show “Maître Chocolatier, Talenti in Sfida”. Il grande protagonista è stato il cioccolato, lavorato con grande passione e creatività dai concorrenti, che in questo percorso sono stati accompagnati
Sono 1.880 i panettoni raccolti dall’Associazione Panettone Sospeso e consegnati il 22 dicembre, ai Custodi Sociali del Comune di Milano e a Casa Jannacci, la casa dell’accoglienza per i senza fissa dimora. Un numero importante
Natale 2021 sarà ghiotto: sale del 10% la spesa per la tavola che regge i colpi della nuova ondata di Covid. Nonostante la paura per la variante Omicron, con l’aumento forte dei contagi e la stretta
Nel corso dell’anno Internazionale della Frutta e della Verdura, nel primo semestre di quest’anno il consumo di frutta e verdura fresca in Italia si è attestata sui 2,9 milioni di tonnellate tra gennaio e giugno (
di alessandro klun* Tra contagi in risalita, booster, mascherine all’aperto e super green pass ci stiamo avvicinando al periodo delle festività natalizie, il secondo dell’era Covid-19. La voglia di festa e svago cresce