Nasce Officina Design Cafè il nuovo progetto by CHIC Charming Italian Chef, lo spazio, all’interno dell’ADI Design Museum, dedicato alla collezione del Compasso d’Oro, è il nuovo bar e caffetteria dell’Associazione. In corrispondenza di via Ceresio e piazzale Monumentale si inserisce nel contesto di un’area ex industriale ad altissimo valore architettonico e urbanistico, oggetto, negli ultimi anni, di […]
Il pane buono e sostenibile” è il tema del Caputo Bread Project 2022, progetto ideato da 50 Top Italy e Mulino Caputo. L’obiettivo è mettere in risalto l’arte bianca e i giovani talenti ad essa legati. Il
“Dinner Incredible”, rendez-vous culinario ideato dallo chef italiano Giorgio Diana in collaborazione con lo chef olandese Jacob Jan Boerma sarà l’evento internazionale dell’anno. Dodici cuochi raccontano la cultura gastronomica mondiale a Bangkok dal 24
Ai vertici della prestigiosa classifica 50 Best Mena’s Restaurants, relativa all’area del Medioriente e del Nord Africa e unico ristorante italiano, Borro Tuscan Bistro di Dubai conquista l’ undicesima posizione. Nonostante siano numerosi gli
Il food delivery milanese si arricchisce di una nuova piattaforma: Kuiri Megamix, la nuova app proprietaria di consegne a domicilio gestita da Kuiri, per effettuare in contemporanea più ordini da oltre dieci insegne di ristorazione.
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento
L’Area Studi Mediobanca ha dedicato un report al mercato della nutraceutica e del novel food, in Italia e nel mondo, con un approfondimento sulla sua crescita da qui al 2027. Nata dall’unione delle parole
Opera Bombana a Pechino ha appena avuto il riconoscimento della stella Michelin. In sala il restaurant manager Vincenzo Stratoti commenta: “Con Opera abbiamo voluto portare la vera cucina italiana in Cina, siamo molto felici di
Cocciuto chiude il 2021 con positività: nel corso dei 12 mesi sono state sfornate oltre 200.000 pizze, pari a un’area di 15mila metri quadrati (più di due campi da calcio); la fila di tutti i clienti serviti
A Parma dal 5 al 7 aprile si riaccendono i forni del Campionato Mondiale della Pizza 2022, la più importante manifestazione di professionisti della pizza a livello internazionale, giunta quest’anno alla 29ª edizione. Nel polo fieristico Palaverdi del



