Ai vertici della prestigiosa classifica 50 Best Mena’s Restaurants, relativa all’area del Medioriente e del Nord Africa e unico ristorante italiano, Borro Tuscan Bistro di Dubai conquista l’ undicesima posizione. Nonostante siano numerosi gli chef italiani negli Emirati, l’Italia non è presente in classifica con la sola eccezione de Il Borro Tuscan Bistro di Dubai che si è imposto […]
Il food delivery milanese si arricchisce di una nuova piattaforma: Kuiri Megamix, la nuova app proprietaria di consegne a domicilio gestita da Kuiri, per effettuare in contemporanea più ordini da oltre dieci insegne di ristorazione.
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento
L’Area Studi Mediobanca ha dedicato un report al mercato della nutraceutica e del novel food, in Italia e nel mondo, con un approfondimento sulla sua crescita da qui al 2027. Nata dall’unione delle parole
Opera Bombana a Pechino ha appena avuto il riconoscimento della stella Michelin. In sala il restaurant manager Vincenzo Stratoti commenta: “Con Opera abbiamo voluto portare la vera cucina italiana in Cina, siamo molto felici di
Cocciuto chiude il 2021 con positività: nel corso dei 12 mesi sono state sfornate oltre 200.000 pizze, pari a un’area di 15mila metri quadrati (più di due campi da calcio); la fila di tutti i clienti serviti
A Parma dal 5 al 7 aprile si riaccendono i forni del Campionato Mondiale della Pizza 2022, la più importante manifestazione di professionisti della pizza a livello internazionale, giunta quest’anno alla 29ª edizione. Nel polo fieristico Palaverdi del
Il Mannarino ha chiuso il 2021 con 7 milioni di fatturato e punta nel 2022 a raggiungere i 15 milioni. Un format di successo, che si distingue per l’innovativo approccio multicanale: i clienti possono infatti acquistare i prodotti
Un anno d’ oro per la pasticceria? Sembra di sì, con un 35% di incremento delle vendite e l’export che supera il 60% per Loison. Ecco una breve intervista a Dario Loison, titolare del laboratorio di
Le aziende produttrici di olio evo Dop e Igp potranno beneficiare del pegno rotativo. Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, ha dichiarato che sono già in atto le trattative con le principali banche. Fino ad