Le merendine italiane spengono 70 candeline. Correva l’anno 1953, infatti, quando il Mottino, panettone in formato mignon si trasforma nel Buondì, imprimendo quella svolta culturale che segna l’affermazione a livello industriale di questo prodotto. Di lì a poco ci sarà l’ingresso sul mercato di merendine divenute celebri come la Brioss o la Crostatina e molte […]
Il comparto del Culatello di Zibello DOP, che riunisce 23 produttori, per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, si conferma in ottima salute: secondo i dati diffusi dal Consorzio di Tutela nel 2022
In data odierna si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Valsoia che ha approvato i risultati dell’esercizio 2022. Nell’anno 2022 infatti la società ha registrato ricavi di vendita pari a 101,32 milioni di euro con un
I numeri del 2022 si confermano stabili per la Coppa di Parma IGP con un fatturato al consumo che registra quota 70 milioni di euro, mantenendo i livelli positivi raggiunti nel 2021, per un comparto che conta 550 occupati,
Ospitalità Italiana nel Mondo è il progetto internazionale avviato nel 2010 da Unioncamere con il supporto scientifico di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche) per garantire al consumatore standard qualitativi sulle imprese ricettive e ristorative certificate, con
Prosegue la corsa dei formaggi Valtellina Casera e Bitto: nel 2022 le due Dop simbolo della Valtellina raggiungono un valore al consumo di 26,8 milioni di euro, mettendo a segno un +5,5% sull’anno precedente. A fare da
Rendere subito operative le risorse previste dalla legge di bilancio per dare subito liquidità al settore e costruire un piano nazionale di sviluppo, puntando sull’aggregazione attraverso le Op; garantendo il giusto reddito a tutti
Tosca – L’arte del gusto, il format di ristorazione recentemente creato dall’imprenditore Pietro Nicastro, già ideatore con Monica Fantoni del brand di successo Löwengrube, apre a Mercato Metropolitano Londra in Elephant & Castle,
In un contesto dominato da inflazione crescente, ricerca di stili di vita sostenibili e filosofia anti-spreco, gli italiani riempiono i carrelli della spesa seguendo un percorso ad ostacoli alla ricerca di prodotti essenziali, sostenibili e
Continuano a lievitare i ricavi di Ar.pa., società bolognese specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, che ha festeggiato nel 2022 i 50 anni di attività, annuncia di avere chiuso l’esercizio fiscale 2022