Oggi, un amministratore delegato su due di aziende dell’industria del Food&Beverage vede delle debolezze nella propria supply chain, e uno su tre è convinto che la sua azienda non potrà essere economicamente sostenibile tra 10 anni. Tra le motivazioni, i crescenti rischi geopolitici, le tensioni economiche connesse all’inflazione e i cambiamenti climatici. Questo è lo scenario […]
In data odierna è stato sottoscritto un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di 160 milioni di euro, con contestuale ingresso nell’azionariato di Granarolo di Patrimonio Rilancio – Fondo Nazionale Strategico (FNS), gestito da
Intesa Sanpaolo e FIPE-Confcommercio, associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, hanno siglato un accordo per promuovere gli investimenti nel settore. Obiettivo comune è quello di accompagnare le piccole imprese nell’attuale
Urbani Tartufi, attiva nella produzione e trasformazione di tartufo, e la Regione Umbria, insieme a 100 aziende locali, hanno formalmente dato il via alla filiera del Tartufo Urbani. Nei mesi scorsi la Regione Umbria aveva emesso
The Good Burger, catena di hamburger spagnola con il maggior numero di store in Spagna, apre il suo primo flagship store nei pressi della Stazione di Roma Termini, in via Gioberti 19. Con l’apertura del
Il consiglio di amministrazione di La Doria, attiva nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della Grande Distribuzione, società il cui capitale sociale è detenuto per il 65% da società
Agreen Capital, club deal internazionale, entra nel capitale sociale di Probios, azienda italiana leader nell’alimentazione salutistica e biologica. Il progetto prevede una crescita organica ed esterna per integrare verticalmente i processi aziendali con l’
Sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro diverse farine derivanti da insetti. Lo annuncia Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura, in una conferenza stampa congiunta insieme al ministro del made in Italy, Adolfo Urso, e
L’Italia si impone nel mondo lattiero caseario come principale esportatore di formaggi per la sua eccellenza, qualità e versatilità. Secondo i dati di Assolatte nel 2022, le esportazioni complessive di formaggi italiani hanno superato 550mila
Confagricoltura Fvg esprime soddisfazione per la decisione del governo di procedere alla ratifica del Ceta, l’accordo tra Ue e Canada entrato in vigore in via provvisoria nel settembre del 2017. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli