Miscusi, brand italiano di ristoranti di pasta fresca, apre a Milano in Piazza Gae Aulenti il “fast casual”, modello di servizio che punta su digitalizzazione, velocità, ingredienti stagionali che rispettano la biodiversità. Il nuovo progetto di ristorazione fast-casual, 70 coperti per 160 mq di locale, è un modello ibrido che unisce la velocità e la […]
Serafino Cremonini (in foto), di Inalca, è stato eletto presidente di Assocarni, l’Associazione delle industrie delle carni aderente a Confindustria. L’ultimo Cda ha designato anche la squadra di presidenza per il periodo 2023-2025. Cremonini
Eatable Adventures, tra i principali acceleratori globali in materia foodtech, annuncia l’arrivo di Alberto Barbari (in foto) come program director di Foodseed, l’acceleratore foodtech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR, un
L’aperitivo è un rito irrinunciabile per gli italiani che, nel 75% dei casi, si concedono questo sfizio almeno una volta al mese. Ad evidenziarlo i dati di OPUS (On Premise User Study), l’indagine periodica sui
*a cena con diritto Si è acceso il dibattito sulla cosiddetta carne sintetica in quanto recenti provvedimenti del Governo ne hanno vietato la produzione e commercializzazione nel nostro Paese. In realtà più che di carne sintetica
Continua il piano di aperture di Rom’antica nei centri cittadini. Il brand di pizza romana del gruppo di VERA ha da poco inaugurato un nuovo punto vendita a Milano in corso di Porta Ticinese,
Continua la crescita di Doppio Malto che inaugura oggi il primo locale a Salerno. Si tratta del 35° ristorante Doppio Malto in Italia e il 38° in Europa. L’apertura al pubblico è prevista per giovedì 4 maggio alle
Il Gruppo Bauli nomina Fabio Di Giammarco (nella foto) nuovo amministratore delegato. Nel nuovo ruolo guiderà il Gruppo attivo nell’industria dolciaria nella nuova importante fase di rafforzamento del percorso di crescita, sia in Italia
Quali sono i prodotti ittici mediterranei più presenti sulle tavole degli italiani? Orata (36,5%) e salmone (30,8%) si aggiudicano il podio tra i prodotti ittici maggiormente ricercati e acquistati dagli italiani. A rivelarlo è un’indagine sull’evoluzione
Le aziende operanti nel settore alimentare mostrano un significativo incremento del tasso di default, che a fine 2022 si attesta attorno al 4%, regge meglio il comparto agricolo sebbene con tassi superiori al 2%. In generale, l’esame