Dopo quasi 200 anni finisce la storia di Agnesi, il più antico marchio di pasta italiano. L’azienda ha prodotto l’ultimo chilogrammo di pasta il 13 dicembre 2016 e lo stabilimento di Imperia si appresta a chiudere definitivamente i battenti entro la fine dell’anno. L’annuncio è stato dato dal Gruppo Colussi, proprietario di Agnesi. I dipendenti, un […]
Fico Eataly World, il parco tematico dedicato alla biodiversità agroalimentare, aprirà a Bologna il 4 ottobre 2017. Lo ha annunciato il fondatore Oscar Farinetti in occasione della presentazione del progetto promosso da Caab (Centro agroalimentare di Bologna)
Foodora, azienda attiva nel food delivery a livello mondiale e già operativa in Italia a Milano, Torino e Roma, dal 13 dicembre è presente anche a Firenze con il proprio servizio di consegna di piatti a domicilio
La pausa pranzo diventa stellata, si ordina via app e viene consegnata in meno di 20 minuti. Succede in centro a Milano dal 12 al 16 dicembre, grazie alla collaborazione tra lo chef piemontese Davide Palluda (nella foto)
Dopo il successo delle gelaterie di via Solari e via Borsieri e del corner permanente di via Davanzati, Le Botteghe di Leonardo amplia la sua presenza sul territorio milanese con l’inaugurazione del nuovo flagship
Assocamerestero – l’associazione che riunisce le 78 Camere di commercio italiane all’estero – ha presentato i risultati emersi dall’indagine sull’Italian sounding, cioè il ricorso improprio a denominazioni geografiche che si rifanno all’Italia per
Il gruppo Ferrero ha rilevato la belga Delacre, specializzata nella produzione di biscotti gourmet, da United Biscuits. Secondo l’analisi di Euromonitor International, per Ferrero «l’acquisizione è strategica: permette di consolidare la presenza negli Stati
Amazon rivoluziona il modo di fare la spesa. L’azienda americana di commercio elettronico fondata da Jeff Bezos apre a Seattle il suo primo negozio di prodotti alimentari che non ha casse né cassieri. Si
Luca Marchini (nella foto) è il nuovo presidente dei Jeunes restaurateurs d’Europe Italia, l’associazione internazionale che riunisce giovani chef di talento con l’obiettivo di fare sistema per far crescere la cultura gastronomica. Il
Howard Schultz, fondatore di Starbucks, si è dimesso dalla carica di amministratore delegato della più grande catena di caffè al mondo. Al suo posto, dal 3 aprile 2017, subentrerà Kevin Johnson, già direttore operativo all’interno della multinazionale