Yamamay, il gruppo campano specializzato nell’intimo femminile, investe nella ristorazione. Entro fine anno, a Milano, è previsto l’esordio di YamaCaffè, format già testato nella sede operativa di Gallarate guidata da Barbara Cimmino. La sede del nuovo YamaCaffè sarà in piazza Cordusio, a pochi metri dal luogo dove sorgerà il primo Starbucks in Italia. Il locale […]
Banca Profilo ha individuato una cordata di investitori che ha sottoscritto un primo aumento di capitale di circa 2 milioni di euro in Italia Cibum, società che ha recentemente siglato un accordo con lo chef Niko
Quattoerre, holding di partecipazioni di Maurizio Romiti, ha ceduto la maggioranza del capitale di Sapori e Gusto Italiani, azienda attiva nella produzione di piatti pronti e gastronomia, a Piatti Freschi Italia. Sapori e Gusto Italiani,
Dagli chef ai produttori, le eccellenze imprenditoriali nel mondo della ristorazione e del food & beverage saranno celebrate ai Foodcommunity Awards del 14 dicembre 2017. L’evento vedrà la partecipazione di chef stellati, businessmen del settore, avvocati
Sono stati firmati il 20 luglio i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l’obbligo di indicazione dell’origine del riso e del grano per la pasta in etichetta. Lo hanno
L’espansione di Ferrero sul mercato americano potrebbe concretizzarsi con un big deal. Nel mirino del gruppo di Alba c’è la divisione statunitense di dolci confezionati del colosso svizzero Nestlé. Un’operazione dal valore di 3
Cosa cercano i turisti in Italia? In questa calda estate 2017 è proprio il Food & Beverage a confermarsi uno dei fattori a cui i vacanzieri guardano con maggiore interesse: per il 58% delle persone l’offerta enogastronomica è
Barry Callebaut, attiva a livello mondiale nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità, ha firmato un accordo per rilevare D’Orsogna Dolciaria con l’intento di potenziare ulteriormente le
La Langosteria ha aperto il suo primo locale fuori da Milano. Lo ha fatto a Paraggi, vicino a Portofino in Liguria, dove la proposta culinaria è sempre quella di pesce d’alta qualità che ha conquistato
Lo street food è protagonista del “ritorno” del Mercato metropolitano sui Navigli di Milano. Lo scalo ferroviario di Porta Genova riapre dal 21 luglio al 14 ottobre 2017 con il nuovo nome Lo Scalo: un’area di 5mila metri