Il consumo alimentare degli italiani vira verso alimenti più salutari: nel carrello della spesa diminuiscono zuccheri e grassi saturi, mentre aumentano le fibre e le proteine. Sportivi, vegetariani e vegani sono i più attenti alla presenza di queste sostanze nei prodotti. A svelare la crescente propensione a regimi alimentari più equilibrati è la seconda edizione […]
Autogrill ha firmato una partnership tra la propria controllata HMSHost e Shake Shack per lo sviluppo di nuovi locali della catena newyorkese negli aeroporti e nelle autostrade del Nord America. In base all’accordo, HMSHost
Dopo una lunga battaglia legale, la sezione imprese del Tribunale di Napoli ha dato ragione a Gino Sorbillo (nella foto), ideatore e fondatore del marchio e della pizzeria Sorbillo, già da decenni tra le più
Nel salvataggio di Melegatti entra anche Dal Colle. L’azienda dolciaria veronese affianca il fondo maltese Open Capital, gestito da Abalone Asset Management, entrando con il 30% nel capitale nella società veicolo del fondo che ha
Nuovo locale a Milano per Matias Perdomo (nella foto). Lo chef uruguaiano di Contraste, fresco di stella Michelin, ha aperto Exit-Gastronomia Urbana in piazza Erculea, fra corso di Porta Romana e corso Italia. Oltre a
Nell’assemblea generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, il presidente Nicola Bertinelli (nella foto) ha voluto fare il punto sullo stato di salute della filiera della più importante Dop italiana. Il 2017 vede la produzione di
Giovanni Ferrero (nella foto), alla guida della multinazionale dolciaria di Alba, è il primo italiano nella classifica degli uomini più ricchi del mondo stilata dal Bloomberg Billionaires Index. Con un patrimonio di 24,4 miliardi di dollari, Ferrero
Lavazza investe nell’intrattenimento digitale con l’acquisizione del 25% di Chili. Come riporta Primaonline.it, una holding finanziaria riconducibile alla famiglia, proprietaria della azienda torinese di caffè, ha acquistato un quarto della piattaforma di video
Si è spento a 87 anni Gualtiero Marchesi, il Maestro della cucina italiana. Malato da tempo, Marchesi è morto a Milano, dove era nato il 19 marzo del 1930 da una famiglia di ristoratori. Il decano degli chef aveva lasciato
È finito al centro di una bufera mediatica il celebre chef Antonino Cannavacciuolo (nella foto) dopo l’ispezione nel suo Bistrot di Torino da parte dei Nas, che hanno trovato alimenti congelati riscontrando la mancata segnalazione