Nuovo locale a Milano per Matias Perdomo (nella foto). Lo chef uruguaiano di Contraste, fresco di stella Michelin, ha aperto Exit-Gastronomia Urbana in piazza Erculea, fra corso di Porta Romana e corso Italia. Oltre a Perdomo, firmano il progetto i suoi soci: lo chef Simon Press e il maître-sommelier Thomas Piras. I tre hanno preso in […]
Nell’assemblea generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, il presidente Nicola Bertinelli (nella foto) ha voluto fare il punto sullo stato di salute della filiera della più importante Dop italiana. Il 2017 vede la produzione di
Giovanni Ferrero (nella foto), alla guida della multinazionale dolciaria di Alba, è il primo italiano nella classifica degli uomini più ricchi del mondo stilata dal Bloomberg Billionaires Index. Con un patrimonio di 24,4 miliardi di dollari, Ferrero
Lavazza investe nell’intrattenimento digitale con l’acquisizione del 25% di Chili. Come riporta Primaonline.it, una holding finanziaria riconducibile alla famiglia, proprietaria della azienda torinese di caffè, ha acquistato un quarto della piattaforma di video
Si è spento a 87 anni Gualtiero Marchesi, il Maestro della cucina italiana. Malato da tempo, Marchesi è morto a Milano, dove era nato il 19 marzo del 1930 da una famiglia di ristoratori. Il decano degli chef aveva lasciato
È finito al centro di una bufera mediatica il celebre chef Antonino Cannavacciuolo (nella foto) dopo l’ispezione nel suo Bistrot di Torino da parte dei Nas, che hanno trovato alimenti congelati riscontrando la mancata segnalazione
Ferrero punta con forza sul mercato Usa. Dopo l’acquisto di Ferrara Candy, terza azienda dolciaria americana non specializzata in cioccolato, la multinazionale di Alba si prepara a rilevare le barrette di cioccolato Nestlé negli
Nasce la nuova società Rinaldini Pastry Spa, aperta dal pasticcere Roberto Rinaldini (nella foto) e da Micaela Dionigi, presidente di Sgr, società del gas del territorio, che ha siglato questa collaborazione come investitore privato. Il
Gianmarco Laviola (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Princes Industrie Alimentari (Pia), società costituita a Foggia nel 2012 e sotto il controllo della multinazionale giapponese Mitsubishi Corporation, che gestisce il più grande sito industriale d’
Permira, società di investimento attiva a livello globale, annuncia di aver sottoscritto (attraverso una sua controllata) un accordo vincolante con IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative