Tra il 2007 e il 2017 il valore delle esportazioni è passato da 22 ad oltre 40 miliardi di euro, record storico. Ma Germania e Francia fanno ancora meglio
I dazi Usa preoccupano l’agroalimentare italiano. Sul punto interviene Savino Muraglia (nella foto), managing director di Frantoio Muraglia, azienda che da Andria alle tavole di New York e Miami, esporta l’eccellenza dell’olio
Nella prima metà del 2017 private equity e venture capital hanno investito 47 milioni in aziende e startup food. Il comparto è ancora piccolo ma gli spazi di crescita sono molti
Marco Airoldi entrerà a far parte di Sebeto (società proprietaria della catena di pizzerie) come vice presidente esecutivo e Roberto Colombo diventerà amministratore delegato
Giro d’affari al consumo di oltre 50 milioni di euro. Un risultato sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Ma tra i salami tutelati, il cacciatorino si conferma il più diffuso e tra i più
Il Ristorante Particolare ha ospitato la cena ‘stellata’ con gli chef Daniel Calosci, Katia Maccari, Augusto Valzelli, Emanuele Donalisio e Giancarlo Maistrello
Inoltre, il 33% degli addetti del settore ha meno di 32 anni.
di Gabriele Perrone La parola francese «chef», con cui siamo abituati a chiamare i cuochi, significa «capo». L’insieme delle persone che lavorano in una cucina, in gergo, è la «brigata». Partendo da queste due parole
Due anni all’alba. Eataly, il grande magazzino gourmet fondato da Oscar Farinetti (nella foto), aprirà a Londra nel 2020. La sede, in affitto, è stata individuata al 135 di Bishopsgate, vicino alla fermata della metropolitana di Liverpool
Cambio della guardia alla guida di Gruppo Cento Spa, cui fanno capo diversi marchi del food fra cui ‘Fratelli la Bufala – Pizzaioli Emigranti’. Arriva Giovanni Galbiati (foto in basso) a ricoprire il ruolo di nuovo