di Gabriele Perrone La parola francese «chef», con cui siamo abituati a chiamare i cuochi, significa «capo». L’insieme delle persone che lavorano in una cucina, in gergo, è la «brigata». Partendo da queste due parole si capisce come storicamente nei ristoranti si sia imposto un sistema gerarchico basato sui gradi, simile a quello militare, che ha […]
Due anni all’alba. Eataly, il grande magazzino gourmet fondato da Oscar Farinetti (nella foto), aprirà a Londra nel 2020. La sede, in affitto, è stata individuata al 135 di Bishopsgate, vicino alla fermata della metropolitana di Liverpool
Cambio della guardia alla guida di Gruppo Cento Spa, cui fanno capo diversi marchi del food fra cui ‘Fratelli la Bufala – Pizzaioli Emigranti’. Arriva Giovanni Galbiati (foto in basso) a ricoprire il ruolo di nuovo
Il fatturato 2017 si chiude a 237 milioni in crescita di 2,2 milioni sull'anno precedente. In programma 70 nuovi inserimenti in organico, espansione commerciale in Puglia e investimenti sul digitale
Carlo Montella assieme a Dario Lorenzi ha ideato il format che porta nel cuore del capoluogo lombardo due classici dello street food romano
Presentati ai soci gli obiettivi di sviluppo 2018 di Cir food. L’impresa di ristorazione reggiana prevede ricavi per 684 milioni di euro (+4,5%) e investimenti per complessivi 41 milioni di euro, di cui 20 a favore della ristorazione collettiva
Il Consorzio di tutela ha realizzato con la collaborazione di CSQA Certificazioni il nuovo “Piano dei controlli” che tutela e garantisce il formaggio Gorgonzola DOP. Il piano è stato approvato dal Ministero delle politiche agricole. Il
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte d’Italia (CLI) – terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata – ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2017 che verranno sottoposti all’Assemblea
L'azienda del caffè di Treviso si dice pronta a procedere con l'acquisizione per la quale ci sarebbe anche l'ok del Tribunale
Regione al top per quel che riguarda la varietà di uve coltivate e riscoperte. Boom delle produzioni bio, che sono raddoppiate negli ultimi sette anni