Flessione delle quantità vendute di “sfuso” del 3,5% ( -7,8% la spesa) a fronte di un’impennata senza precedenti degli acquisti di ortofrutta fresca confezionata (+11% in volume e +6,5% la spesa)
Costruzione di un magazzino di stoccaggio dei prodotti finiti interamente automatizzato 4.0, quattro nuove linee di confezionamento, introduzione di due impianti di ultima generazione per il trattamento del latte, ristrutturazione e ampliamento di 1.300 metri quadrati dello
Chiquita torna in comunicazione con la nuova campagna internazionale “Chiquita è sempre la scelta migliore” che gioca sui piccoli grandi dilemmi quotidiani. Sviluppata da Armando Testa e declinata su tutti i canali. «Torniamo in comunicazione con
I dati presentati a Milano: più di 3 milioni e 650 mila forme, pari a 147mila tonnellate
La Lazzaroni di Saronno ha acquisito lo storico marchio milanese “Augusta panettoni Milano 1945”. L’operazione è stata annunciata con un comunicato dall’azienda (“Paolo Lazzaroni & Figli spa”) attiva sul mercato, in più di 65, con il
Pier Giovanni Capellino, fondatore di Almo Nature (la prima azienda al mondo a produrre cibo per cani e gatti con il 100% di ingredienti originariamente destinati al consumo umano) in tutte le fasi del progetto volto
Vitale&Co sarebbe stato incaricato da Temakinho per trovare un partner finanziario. La catena di ristoranti nippo-brasiliana, sembra quindi aver deciso di interrompere (o congelare) la trattativa intavolata con 21 Investimenti di Alessandro Benetton. La
DBInformation, realtà attiva nel Publishing B2B con 21 diversi brand in 4 aree: Food, Automotive, Building, Industry, ha acquisito una partecipazione del 28% di Gourmet Institute, società a cui fa capo Congusto, campus milanese per la formazione
Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc rilanciano a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, gli accordi
Il Tribunale del lavoro Torino ha respinto il ricorso, primo del genere in Italia, dei sei rider di Foodora che avevano intentato una causa civile contro la società tedesca di food delivery, contestando l’interruzione