A due passi da Piazza della Scala, in via Romagnosi 3, apre Identità Golose Milano, il primo hub Internazionale della gastronomia voluto da Paolo Marchi e Claudio Ceroni, fondatori del congresso internazionale che da 15 anni racconta, in Italia e nel mondo, l’evoluzione della grande cucina e della pasticceria d’autore.
Palazzo di Varignana porta le eccellenze del suo territorio nel cuore di Milano in un nuovo temporary store, fino al 31 marzo 2019.
Secondo i dati diffusi da Fico Eataly World il parco ha accolto complessivamente oltre 2 milioni di visitatori, con un picco ad agosto, generando un fatturato di 36,2 milioni di euro.
Il ristorante milanese che trasforma e reinterpreta in chiave italiana la tipica baked potato inglese, dal 19 al 25 settembre celebra la Fashion Week con il lancio di una nuova ricetta al giorno in omaggio dei brand
Eccellenze Campane partecipa alla settimana della moda milanese e il 19 settembre inaugura con un evento e un menu speciale dedicato al Santo Patrono di Napoli.
L'azienda umbra Urbani Tartufi sbarca nella capitale della Thailandia con l'apertura del suo nuovo ristorante gourmet al 39esimo piano del Sathorn Square Building, un grattacielo di 100 metri.
Il Fondo Agroalimentare Italiano I, FAI I ha acquisito una partecipazione in Agrimola, azienda specializzata nella produzione, lavorazione e commercializzazione di castagne e di frutta lavorata in genere.
Venerdì 17 settembre sarà inaugurato ufficialmente il nuovo ristorante stellato Magorabin, guidato dallo chef 47enne Marcello Trentini, che sorgerà poco distante dall’ubicazione storica di Corso San Maurizio a Torino.
Secondo l'ultimo rapporto mondiale di Fairtrade sono 186mila i lavoratori impiegati nelle sue piantagioni di cui più della metà in Africa e Medio Oriente, seguiti da un altro terzo in Asia e Pacifico.
Il 13 settembre si è tenuta a Verona la vendita all'asta dell'ex salumificio Stella 81, attivo nella lavorazione carni e nella produzione di salumi con sede legale a Isola delle Scala (Vr).