Futuro positivo per l’export dell’agroalimentare italiano che ha ancora un grande margine di crescita ed è trainato dai mercati esteri. Questo è quanto emerge da uno studio di Nomisma sulle potenzialità dell’Agrifood Made in Italy, presentato il 14 novembre in occasione dell’incontro promosso da Agronetwork.
Nel cuore della movida milanese apre Prima Milano: ristorante, bar e pinseria in uno spazio d’ispirazione europea, nato dall’idea di due giovani imprenditori e amanti del buon cibo. Sulla scia di altri nuovi
Per la Corte Ue il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d'autore e non è qualificabile come opera poiché dipende dal gusto, senso soggettivo.
Sopra Teglia, la pizzeria al taglio di Forno Brisa, sotto lo Spizzeasy Paradise Pizza. All'indirizzo di via San Mamolo sbarca un privè, frutto della contaminazione tra cucina, arte e musica e della creatività di Davide
Per il terzo anno consecutivo Giacinto Callipo Conserve Alimentari l’azienda calabrese ha assunto sette detenuti, selezionati e gestiti da Openjobmetis all'interno del penitenziario di Vibo Valentia, che saranno impiegati per il confezionamento di 10mila
Il nuovo ristorante vegano di Monza, nato dall'idea dell’imprenditore Diego Mazzucchelli, pone al centro della sua filosofia la materia prima, con la ricerca di ingredienti stagionali e di qualità che contraddistinguono le ricette home
Franco Aliberti lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina - all’interno dell’Azienda Agricola de “La Fiorida” - per approdare al ristorante Tre Cristi Milano al posto di Dario Pisani e, prima
Sandra Ciciriello (nella foto), maître e sommelier di Alice Ristorante e co-responsabile del banco di gastronomia di Eataly Smeraldo, rompe il fortunato sodalizio lavorativo con la chef Viviana Varese (clicca per leggere la sua
Il re dei tortellini approda a Londra con la sua pasta fresca. Il Pastificio Rana, fino al 16 dicembre sarà presente nella capitale del Regno Unito, al 51 di Marylebone High Street, con "La Famiglia Rana Grocer".
Al fuori casa gastronomico è destinato ormai oltre 1/3 del totale dei consumi alimentari delle famiglie, con una spesa per la ristorazione che supera i 78 miliardi di euro e una crescita annua dell'8%.