Il Re dei Formaggi ha registrato un +2%. Approvato il bilancio preventivo 2019: previsti investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero pari a 22,4 milioni di euro.
In occasione dell'Assemblea annuale, Fipe Roma ha fatto il punto sulle imprese della ristorazione capitolina in cui risultano attive più di 22mila realtà tra bar, ristoranti e stabilimenti balneari, il 7% del totale in Italia.
Apre Pausa, il format gastronomico promosso dall’imprenditore Marco Cattaneo che propone alcuni dei piatti simbolo della dieta mediterranea e della tradizione italiana, da consumare in loco o nella formula take away e delivery.
La realtà artigianale del cioccolato all’ombra della Mole lancia la sua nuova piattaforma digitale rinnovata sia dal punto di vista visual che di architettura con l’obiettivo di migliorare la user experience e l'efficienza
Piazza Cordusio cambia volto e, al fianco del colosso di Uniqlo e al primo piano del flagship Yamamay, arriverà Panino Giusto.
L'azienda dolciaria di Novi Ligure ha ribadito che nè il marchio nè la società sono, allo stato attuale, in vendita. È stata confermata la volontà di Pernigotti di cessare la produzione nello stabilimento piemontese con l’
È stato inaugurato il 27 novembre, in Piazza della Scala, il nuovo progetto gastronomico frutto dell'incontro tra Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo e Aimo e Nadia, con una filosofia di cucina che porta la firma di
Positivi i primi dati di produzione del 2018 diffusi dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop. Tra gennaio e agosto di quest’anno sono state prodotte 568.370 forme di formaggio registrando un incremento del 7,41% rispetto allo
Almir Ambeskovic, già al timone di TheFork in Italia, Svezia e Danimarca e Olanda, è entrato a far parte del board dell’azienda controllata da TripAdvisor. A lui, ora, il compito di gestire anche Francia, Svizzera
Continua l'interesse per il “food” italiano. Lo conferma il nuovo round di finanziamento da 5 milioni di euro di Miscusi guidato in particolare dal fondo Mip I, fondo di venture capital lanciato da Milano Investment Partners