Lo chef pluristellato approda con Juan Quintero al wine resort in Chianti di proprietà del gruppo assicurativo tedesco e guidato in Italia dall’ad Giacomo Campora
Il divieto entrerà in vigore entro il 30 giugno 2021. Riguarderà i pescherecci europei e tutte le acque che visiteranno, anche al di fuori dell’Unione
Presentato il Rapporto di Coldiretti-Eurispes. I settori agroalimentari più colpiti sono il vino, la carne, le conserve e lo zucchero
Promuoveranno progetti di ricerca per studiare il futuro dei sistemi di preparazione e quindi migliorare l’esperienza del consumo di caffè.
In crescita rispetto allo scorso anno anche la spesa complessiva stimata per le cene a lume di candela che raggiungerà i 227 milioni di euro (+2,7% in confronto al 2018)
Nella lista Art&Style c’è Giovanni Rastrelli, ceo di EDIT (Eat Drink Innovate Together)
Noberasco, società specializzata in frutta secca e disidratata con oltre un secolo di attività, stima di superare i 150 milioni di fatturato al 2022.
Secondo Fipe, il comparto è cresciuto del 5%. Boom d’investimenti nelle catene di ristorazione made in Italy ma la loro diffusione nel Paese resta sotto la media Ue
Per il 2019: un nuovo partner, l'ingresso nel mondo b-corp e la partnership con Yamamay. In arrivo un nuovo format più snello, pensato per grandi aree di passaggio, come aeroporti e stazioni
Garantito da un’indicazione geografica, presentato come “made in Italy”, fatto con ingredienti nazionali o segnalato come tipico di una regione. Trentino, Toscana e Sicilia le regioni più valorizzate in etichetta