Dopo tre anni alle redini di Bros, lo chef pugliese e il suo team investono in un nuovo progetto ristorativo
Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha commentato l'analisi di Moody's sulle conseguenze dell'invecchiamento della popolazione italiana e relativa diminuzione di spesa che potrebbe mettere a rischio settori dell'economia tra i quali la ristorazione.
Dal 2 all’8 maggio, ospiterà la Milano Food Week che racconterà l’evoluzione del food e del capoluogo meneghino negli ultimi dieci anni.
Con Cirfood Retail, il gruppo cooperativo con un business da 655 milioni di euro, investe nella ristorazione commerciale. "L'obiettivo è raggiungere 110 milioni di euro di fatturato in questo segmento", afferma Giordano Curti, Direttore Generale di Cirfood.
Per Marr, ebitda a 119,3 milioni di euro e deliberata la distribuzione di un dividendo lordo di 0,78 euro per azione.
Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, nel 2017 in Europa sono state prodotte quattro milioni di tonnellate di cioccolata, per un valore di 18,3 miliardi di euro.
Vendite all'estero in crescita per la Mortadella Bologna Igp che nel 2018 registra un fatturato di 320 milioni di euro.
Domenica 21 aprile, nel giorno di Pasqua, saracinesche alzate per il 90% dei ristoranti, a Pasquetta per l'82,2%. Il 25 aprile e il 1 maggio la quasi totalità dei pubblici esercizi sarà aperta (98,2%).
Quasi i due terzi delle esportazioni agroalimentari interessano l'Ue, con la Germania in testa, e gli Stati Uniti.
A 15 anni dalla sua nascita, il brand Fratelli la Bufala punta al restyling della propria comunicazione e di tutti i ristoranti, oltre a un piano di nuove aperture in Italia e all’estero (Berlino, Londra