L’accordo di affiliazione commerciale prevede l’apertura di cinque punti vendita a marchio Cioccolatalitaliani, sul territorio italiano nei prossimi tre anni, di cui una già prevista nel corso del 2019.
Le 180 aziende associate hanno registrato un fatturato da 8 miliardi di euro, di questi 1,5 provenienti dall'export.
L’azienda familiare trentina, una delle prime realtà industriali a puntare sul biologico, si prepara a moltiplicare produzione e fatturato grazie al nuovo stabilimento da 28 milioni di euro
Percepiti come più buoni, leggeri e salutari, i prodotti senza lievito sono sempre più apprezzati e richiesti: l’87,2% degli italiani è disposto a comprarli anche se non intollerante.
Il progetto del distretto eubiotico ha l'obiettivo di rilanciare l’economia dell’agro nolano secondo i canoni della tradizione nel rispetto della salute dell’uomo e della natura.
Operazione di buyback per Spontini che accelera il suo sviluppo nei centri commerciali. A brevissimo sono previste due nuove aperture del format.
Coldiretti: il cibo è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi
Dopo il successo di quella in teglia Pizzottella ora è anche tonda: bassa e croccante si mangia con le mani
Nelle mani di Orsero finisce il rimanente 75% del capitale della società Fruttital, attiva nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli in Sardegna
Nel primo quadrimestre di quest’anno, le importazioni di made in Italy dal Giappone sono cresciute di quasi il 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superiore alla media di mercato che ha visto aumentare