Diversificazione strategica per il Gruppo Clai, specializzato nel settore dei salumi, che investe nel lattiero-caseario
Secondo Eurostat l'Italia è seconda alla Spagna che ha registrato, nel 208, oltre 301mila tonnellate, il 52% del totale, per un valore di 1,2 miliardi di euro
L'80% del prodotto viene venduto nei supermercati. Su un mercato da 217 milioni di euro, il panettone artigianale vale la metà, 107,3 milioni di euro
Con un investimento di 220 milioni di euro, la famiglia Frandino ritorna proprietaria al 100% delle quote di Sedamyl, detenute dalla francese Tereos, riprendendo la commercializzazione dei prodotti degli stabilimenti italiani e inglesi
Nello stabilimento Plasmon italiano, fondato nel 1969, sono stati investiti 64 milioni nel quadriennio 2014-2018. Nella strategia di rilancio c'è anche la produzione di nuovi snack salati "Puff", il cui debutto sul mercato è previsto nel 2020
Cleca, gruppo specializzato nei preparati per dolci, con quest'operazione punta a rafforzarsi sul mercato dei panificati
Un gruppo d'imprenditori italiani insieme a Intesa Sanpaolo hanno presentato una manifestazione d’interesse che prevede un intervento urgente e un piano industriale per il risanamento e rilancio di Ferrarini e Vismara
Per il Natale 2019 Peck apre per la prima volta le sue porte agli chef tre stelle Michelin Massimiliano Alajmo e Niko Romito
Secondo lo studio The European House – Ambrosetti, ogni 100 euro di consumi alimentari, solo il 5,1% va agli operatori della filiera
Agrifarm di Lendinara, con quasi tre milioni di fatturato, sarà guidata da Fiorenzo e Simone Negri, affiancati da alcuni dei soci uscenti per garantire la continuità di gestione.