È stata annunciata la fusione, operativa dal primo gennaio 2020, di Gourmet Italia con il colosso altoatesino dell’alimentazione senza glutine Dr. Schär.
Il fondo italiano di DeA Capital Alternative Funds, ha investito in Turatti, specializzato nella progettazione e realizzazione di macchine e impianti per la lavorazione di frutta e verdura di quarta e quinta gamma.
Con la chiusura dell'ultimo round di 150 milioni di euro Glovo ottiene lo status di unicorno, diventando la seconda società privata in Spagna a superare il miliardo di euro di valutazione.
Le risorse andranno a supportare un piano di investimenti di Spinosa per soddisfare la crescente domanda dei prodotti, principalmente mozzarella, e aumentare il fatturato.
Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro doc e la pasta di legumi Atlante sono i primi prodotti a essere esportati negli ipermercati giapponesi Costco.
Criticità sui tempi di pagamento delle fatture nell'agroalimentare, legate a un mercato estremamente frammentato e caratterizzato da una forte concorrenza, con molte aziende di piccole dimensioni.
Dalla pasticceria fresca allo spumante sono 66mila le imprese dei settori legati al Natale in Lombardia, il 14% nazionale.
Sirio ha firmato un accordo quadro con la società proprietaria di Paul, brand della boulangerie francese. L’intesa prevede l’apertura di almeno sei punti vendita a Milano nei prossimi cinque anni.
L’export italiano, nel 2020, sarà più dinamico per la componente alimentare (+2,2%;), ma meno per quella dei prodotti agricoli (+0,5%). Dal 2021-22, secondo Sace Simest le prospettive torneranno rosee per entrambi i comparti
Un fatturato da 12 milioni di euro quest'anno, 1,3 milioni di euro in più del 2018. La produzione di Rustichella d'Abruzzo ha registrato +16% nel 2019, e un incremento dell'export soprattutto negli Usa