I format di ristorazione che non hanno chiuso puntano sul delivery, soprattutto la sera. La catena Pizzium, infatti, resta aperto a pranzo solo in alcuni locali di Milano e a Roma mentre a cena consegna a domicilio.
Sono 105 i brand, appartenenti a Unione dei Brand della Ristorazione Italiana, che hanno deciso di abbassarre, temporaneamente, la claire.
Il limite orario dalle 6 alle 18 è riferito solo all'apertura al pubblico di bar e ristoranti e non al delivery o all'asporto.
Icam, il gruppo del cioccolato di Lecco, ha aumentato il fatturato investendo nel biologico ed esportando il 60% della produzione
Il piano industriale di Centrale del Latte 2020-2022 prevede il ritorno in utile nell’esercizio 2021, con un fatturato a 187 milioni nel 2022. Proposto l'aumento di capitale fino a 30 milioni di euro.
Luca Mastracci, della Pizzeria Pupillo, entra a far parte dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi e dei Pizzaioli
Il nuovo format di ristorazione Forte Street Sud, ideato dal patron Giuseppe Marturano, riscopre e ripropone il cibo da passeggio calabrese a Roma
Il mercato principale della Finocchiona Igp è l'Italia con il 71,6% delle quote. L'Ue rappresenta il 26,8%, in leggero ribasso rispetto all'anno precedente. Si stimano, per il 2019, circa 11,4 milioni di euro alla produzione e 19,8 milioni di euro alla
Secondo la Guida Michelin, la Lombardia mantiene il primato di regione con il maggior numero di ristoranti stellati nonché il record di chef stellate alla guida(6 su 52). Un'impresa di ristorazione su tre è inoltre gestita da
Il vino è il prodotto più esportato e da solo, all'estero, vale 6,4 miliardi. Dazi, Brexit e Coronavirus minacciano però le performance dell'export che, secondo l'analisi della Coldiretti ha riguardato soprattutto l'Europa



