Autogrill cresce del 6,4%, ricavi a 5 miliardi

Autogrill ha registrato un giro d’affari, nel 2019, pari a 5 miliardi di euro, in crescita del 6,4% rispetto all’anno precedente. Il risultato netto del gruppo si attesta a 237 milioni di euro, contro i 69 milioni registrati nel 2018. L’ebitda del gruppo sale del 17% a 849,5 milioni di euro.

Il gruppo, inoltre, ha annunciato l’investimento di 60 milioni di euro per rilanciare il canale autostradale italiano e sostenere la crescita futura.

Dato il clima d’incertezza dovuto al coronavirus, la multinazionale della ristorazione ha comunicato di aver rinviato l’annuncio della guidance 2020. Autogrill, inoltre, ha proposto di non distribuire la cedola agli azionisti.

Ai risultati positivi del 2019 si contrappongono quelli negativi dell’inizio 2020. Alla fine della prima settimana di marzo, infatti, si stima che l’impatto negativo generato dal COVID-19 sui ricavi di gruppo ammonti a circa 25-30 milioni di euro.

Nel segmento internazionale, che rappresenta il 13% dei ricavi del gruppo, Autogrill ha registrato un forte calo del traffico in Cina e Vietnam, dalla fine di gennaio. Nella prima settimana di marzo, l’epidemia ha portato una generale debolezza del traffico aeroportuale con una perdita di circa 5-10 milioni di euro.

Per quanto riguarda l’Italia, che rappresenta il 20%del fatturato, la solida performance dei ricavi registrata fino al 22 febbraio è stata ostacolata dal drastico calo del traffico e dalle chiusure dei punti vendita.

Per il momento la situazione è meno critica in Nord America – con il 53% dei ricavi del gruppo – che  ha registrato un impatto “contenuto” di 5 milioni di euro, dovuto soprattutto alla riduzione dei voli internazionali.

Impatto ridotto, invece, per il resto dell’Europa (14% dei ricavi).Nella foto, l’amministratore delegato del gruppo, Gianmario Tondato Da Ruos.

 

Leave a Reply

SHARE