Secondo l’Osservatorio sui bilanci 2019 del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti, nel settore della ristorazione e dell’accoglienza al pubblico si stima una riduzione del fatturato del 35%, nel 2021, contro il -44,2% del 2020.
Giolina festeggia due anni dall'apertura ampliando la cucina e il laboratorio, per poter arricchire sia le proposte che accogliere la linea di hamburger di Alfredo, ora in delivery.
Il concept, nato nel 2005, approda all’estero con il locale inaugurato il 10 aprile nel moderno stadio di Tirana. In Italia è già in programma l’apertura di Modena che sarà il più grande della rete.
Un accordo di filiera a favore della catena di fornitura dell’azienda marchigiana, specializzata in carni avicole da allevamento biologico.
"Una tendenza preoccupante - dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia - che bisogna leggere nella sua interezza, non è solo il saldo dell’effetto scorte che hanno gonfiato i consumi all'inizio della pandemia lo
Il locale è il quinto a marchio Panella aperto in licenza, dopo quelli nelle stazioni di Roma Termini, Bolzano, Roma Tiburtina, e nell’aeroporto di Torino.
L’app anti spreco scende in campo con una nuova iniziativa per evitare che i prodotti di Pasqua invenduti vengano sprecati. Il progetto coinvolge in particolare le città di Milano, Napoli, Roma e Torino.
L’azienda modenese ha emesso un minibond sottoscritto dalla banca con quota di garanzia Sace e destinato all'internazionalizzazione.
La crescita della domanda di cibi e bevande all’estero – sottolinea Coldiretti – è trainata dalla Germania (+6,6%) che è il primo partner dell’Italia.
Negli ultimi anni la famiglia Lin ha contribuito a portare i delicati sapori d’Oriente a Milano con diversi locali come Fusho, Ramen Shifu e Wok'in.



