Un accordo di filiera a favore della catena di fornitura dell’azienda marchigiana, specializzata in carni avicole da allevamento biologico.
"Una tendenza preoccupante - dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia - che bisogna leggere nella sua interezza, non è solo il saldo dell’effetto scorte che hanno gonfiato i consumi all'inizio della pandemia lo
Il locale è il quinto a marchio Panella aperto in licenza, dopo quelli nelle stazioni di Roma Termini, Bolzano, Roma Tiburtina, e nell’aeroporto di Torino.
L’app anti spreco scende in campo con una nuova iniziativa per evitare che i prodotti di Pasqua invenduti vengano sprecati. Il progetto coinvolge in particolare le città di Milano, Napoli, Roma e Torino.
L’azienda modenese ha emesso un minibond sottoscritto dalla banca con quota di garanzia Sace e destinato all'internazionalizzazione.
La crescita della domanda di cibi e bevande all’estero – sottolinea Coldiretti – è trainata dalla Germania (+6,6%) che è il primo partner dell’Italia.
Negli ultimi anni la famiglia Lin ha contribuito a portare i delicati sapori d’Oriente a Milano con diversi locali come Fusho, Ramen Shifu e Wok'in.
Marr rafforza la presenza nell’ittico fresco con l'acquisizione di due società dal Gruppo Verrini
In attesa della riapertura, TheFork ha analizzato l’andamento del settore nei mesi di chiusure parziali e totali per capire gli effetti
Orsero ha completato l’ampliamento del magazzino di Verona, centro nevralgico del gruppo per le attività di stoccaggio, maturazione, lavorazione e distribuzione di frutta e verdura di I e IV gamma nel nord Italia.