Tulips, supermercato online puro in Italia, ha acquisito il 100% delle quote della startup bolognese Floema. Il piano di sviluppo per i prossimi 18 mesi prevede nuovo capitale per oltre 25 milioni di euro, investimenti in tecnologie avanzate e ulteriori operazioni strategiche di M&A. L’operazione Floema, startup bolognese nata nel 2018 dall’iniziativa imprenditoriale di tre […]
La sostenibilità sta diventando un criterio sempre più importante nelle decisioni d’acquisto dei consumatori anche e soprattutto per quanto riguarda il packaging dei prodotti. Un recente rapporto di ricerca di The Business Research Company
Si terrà oggi e domani al MICO-Milano Congressi la settima edizione del Salone Carrefour, l’esposizione annuale organizzata da Carrefour Italia, momento di incontro tra l’azienda, i fornitori e la rete dei 1.500 punti vendita
Esselunga e Deliveroo hanno siglato un accordo che darà la possibilità agli utenti di Deliveroo di fare la spesa sulla propria app e ricevere in pochi minuti i prodotti Esselunga. Il progetto parte da Milano.
Questa settimana è stata registrata una stabilità dei flussi di acquisto dei prodotti agroalimentari rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e un aumento dei prezzi del 17% per l’ortofrutta e del 22% per l’ittico. Lo
Carrefour Italia annuncia il trasferimento della propria sede nel complesso immobiliare di nuova costruzione Park West a Bisceglie, di proprietà di DeA Capital Real Estate sgr per il tramite del fondo gestito Park
Unicoop Tirreno ha presentato il bilancio di sostenibilità del 2021, giunto alla sua 18esima edizione e realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Durante l’anno ha sostenuto le iniziative sociali, il
Metro Italia ha siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali sul contratto di espansione. Il settore horeca sta vivendo una importante fase di evoluzione e trasformazione del business. Per consolidare e sviluppare la propria posizione
I mercati all’ingrosso sono pronti a cogliere le opportunità del Decreto del Mipaaf che mette a disposizione 150 milioni di fondi del Pnrr per lo sviluppo della logistica. A dichiararlo Fabio Massimo Pallottini (a sinistra,
L’analisi “Lo stato del Largo Consumo in Italia” svolta da NielsenIQ mette in evidenza lo scenario mensile dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Grande Distribuzione Organizzata. Stando alla ricerca,