Se l’agroalimentare registra nel complesso un periodo positivo in termini di giro d’affari, il settore lattiero-caseario in particolare vive ancora una crisi che solo l’internazionalizzazione sembra poter risolvere. In Italia, infatti, dal 2010 il mercato del latte «ha perso consumi per oltre 320 tonnellate di prodotto», afferma Giampiero Calzolari (nella foto), presidente di Granarolo. Eppure […]
LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul Mercato telematico azionario (Mta) di Borsa Italiana, annuncia un co-investimento per un valore complessivo di circa 800 mila euro in wineOwine, la startup che vende attraverso un portale e-commerce
Le aziende F.lli Polli, Divella, Pietro Coricelli (oli d’oliva Cirio), insieme a Giacinto Callipo Conserve Alimentari e Callipo Gelateria hanno creato Gradita, la nuova rete d’imprese presentata alla Camera dei deputati che
Nel 2015 l’agroalimentare made in Italy ha registrato un giro d’affari complessivo di oltre 260 miliardi di euro, indotto compreso, contribuendo al Pil italiano per circa il 17% e occupando 3,3 milioni di addetti (pari al 13% dell’
Fare impresa vuol dire accettare le sfide e non fermarsi di fronte a un obiettivo mancato. Lo sa bene la famiglia Divella che partendo da un piccolo pastificio fondato nel 1890 a Rutigliano, in Puglia, ha
L’agenzia di comunicazione globale Cohn & Wolfe ha presentato la prima edizione di “Authentic 100”, indice annuale dei marchi classificati secondo la percezione di autenticità da parte dei consumatori. Tra i primi 20 al mondo figurano
Coop, insieme al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, ha lanciato da Mantova una campagna nazionale di promozione straordinaria del latte fresco italiano 100%. L’operazione, in collaborazione con il Mipaaf, è volta a sensibilizzare i clienti al
Inalca Spa, società del Gruppo Cremonini attiva nella produzione di carni bovine, partecipata dal Fondo Strategico Italiano, ha acquisito due distinti rami d’azienda comprensivi delle attività del gruppo Unipeg, il secondo operatore italiano nel
Per i milanesi Peck è un’istituzione storica. Intoccabile? Assolutamente no: ci ha da poco messo mano Massimo Furlan (nella foto), nuovo general manager per il celebre nome milanese dell’alta gastronomia, che ha subito dato
Nuovo responsabile prodotti a marchio per Sigma: è il manager Roberto Romboli (nella foto). Larga esperienza nel canale discount e nella marca commerciale, oltre a una vasta conoscenza dei mercati su tutte le categorie di settore,