Ab InBev ha chiuso la vendita della sua controllata australiana Carlton&United Breweries (CUB) ai giapponesi di Asahi Group Holding.
La multinazionale francese Danone si occuperà della distribuzione dell'effervescente naturale italiana Ferrarelle, venduta e commercializzata a livello internazionale.
Lavazza Professional investe nella società di distribuzione automatica Fulfill, con sede nel Regno Unito e di Compass Group. L’azienda è stata ribattezzata Lavazza Professional Operating Services.
Il socio servirebbe per lo sviluppo all’estero del gruppo. Tra i potenziali interessati potrebbero esserci i fondi di NB Aurora, Quadrivio, Aksìa, Metrika Sgr e Taste of Italy e Cronos Capital Partners.
L'effetto Covid-19 sul vino italiano potrebbe far perdere al settore circa 2 miliardi di euro sui ricavi 2020
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Andrea Farinetti che racconta l'impatto dell'emergenza sanitaria su Fontanafredda e delle nuove basi su cui costruire il futuro che chiama "Rinascimento verde".
Al via CrowdWine, uno strumento di micro-finanziamento, in supporto alle piccole e medie cantine italiane, promosso da Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, in partnership con Originalitalia ed Eppela.
di francesca corradi - All'attesa riapertura di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi, cantine e bar non corrisponde un’altrettanta ripresa del mercato del vino.
Mister Diesel punta sull'Amarone e attraverso la società Red Circle Investments entra in Masi agricola con il 5%.
Conosciuta per il Brandy Stock 84, il limoncello Limoncè e la vodka Keglevich, distribuisce in Italia i marchi dell'americana Beam Suntory