Limoncè, il limoncello più venduto al mondo di casa Stock Spirits Italia, rinfresca l’immagine di marca di tutta la linea.
Il fondo di private equity del gruppo Quadrivio Pambianco punta al vitivinicolo comprando una quota di maggioranza di Bosco Nestore
AB InBev si trasferisce nel capoluogo lombardo, la sede diventa hub internazionale per le attività in più di 20 Paesi. La quota di mercato della multinazionale nel Paese è cresciuta in modo costante e significativo.
Le performance di vendite di Pernod sono in netto miglioramento rispetto al crollo del 36% del quarto trimestre del precedente esercizio e contro il 13% di contrazione attesa dagli analisti
Il Consorzio Vino Chianti si scaglia contro il divieto, a partire dalle ore 18, della vendita di vino nei supermercati, nelle enoteche, in tutti gli esercizi commerciali e artigianali lombardi.
Rallenta il calo delle vendite per Remy Conitreau dopo il crollo di quasi un terzo nel primo trimestre a causa della pandemia Covid-19.
Enolò si estende in Uk con una partecipazione in una limited company di food&beverage londinese e si apre a una dimensione internazionale.
Per i paesi produttori è di 1,4 miliardi di euro la perdita nell’extra-Ue tra marzo e agosto. Il vino made in italy registra un -8,6% ma si comporta meglio degli altri Paesi: crollo della Francia a
La 29esima edizione di Merano WineFestival, dal 6 al 10 novembre, compie la svolta digitale grazie a WineHunter Hub. La manifestazione altoatesina adotta una piattaforma digitale per interagire anche a distanza
di francesca corradi Il mondo del vino reagisce alla crisi che ha colpito il settore e tira fuori le unghie