Martin Foradori, della Tenuta J. Hofstätter di Termeno, è stato confermato vicepresidente.
Operazione strategica per Masi che va a rafforzare ulteriormente posizionamento e distribuzione dei vini Serego Alighieri.
Nonostante le previsioni sulla flessione nei consumi dei vini spumanti, la Doc Prosecco è riuscita a chiudere l'anno in crescita del 2,8% rispetto ai volumi certificati nel 2019. In valori assoluti si tratta di un incremento di poco
Soddisfazione per la abruzzese Cantina Tollo, che chiude il 2020 con un trend positivo sia per i vini biologici che per la gdo
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20esimo posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno.
Le prime stime confermano un buon risultato per il vino Chianti nonostante la crisi: senza l’horeca, la gdo ha sostenuto il comparto.
A trainare le performance economiche sono state le vendite in gdo, l’export e la produzione alcol igenizzante. Carlo Dalmonte è stato confermato per altri tre anni alla guida del gruppo.
La nuova app apre il trading dei grandi vini da collezione anche ai non professionisti.
Nel 2020 il Consorzio Lugana ha registrato una crescita del 12% ottenendo importanti riconoscimenti sul territorio nazionale (vino “emergente” più apprezzato dagli italiani secondo una ricerca di novembre 2020) e mantenendo le quote nelle esportazioni, inaugurando mercati nuovi,
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo fa in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19, così