Nel 2020 il Consorzio Lugana ha registrato una crescita del 12% ottenendo importanti riconoscimenti sul territorio nazionale (vino “emergente” più apprezzato dagli italiani secondo una ricerca di novembre 2020) e mantenendo le quote nelle esportazioni, inaugurando mercati nuovi, come la Svizzera, con iniziative digitali. Il Lugana ha sbloccato quanto stoccato nel 2019 confermandosi un vino […]
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo fa in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19, così
Guala Closures Group, il produttore globale di chiusure in alluminio non ricaricabili per bevande, ha stretto un accordo con Oceanworks per realizzare una linea prodotta con plastica recuperata dagli oceani.
L’enoturismo, con i tour nei vigneti, le degustazioni e le varie esperienze enologiche, vale oggi oltre 2,5 miliardi di euro. Nasce un'accademia per formare professionisti qualificati a partire dal wine ambassador
A Natale e Capodanno tengono i consumi di spumante ma si spenderà meno. Flessione del valore e del prezzo medio. Gdo e off-trade compensano le chiusure forzate dell'horeca.
di francesca corradi - Il settore distillatorio, di fatto, sostiene la creazione di una filiera green di gestione e valorizzazione dei sottoprodotti destinati alla distillazione, prima, e alla produzione di energia, poi.
Giovanni Pinna, da vent'anni storico enologo di Sella & Mosca, prende le redini della cantina del gruppo Terra Moretti Vino
Dopo 11 anni da vice, Silvano Nicolato (nella foto) viene nominato presidente della società cooperativa agricola Vitevis, con sede a Montecchio Maggiore (VI). Al suo fianco operereranno Matteo Lovato e Alessandro Bianchi.
La realtà storica sul lago Maggiore, fondata nel 1847 e ancora oggi gestita dalla famiglia Rossi da pochi giorni è online con uno shop diretto dove poter acquistare le bottiglie dell'azienda.
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha compiuto dal 2016 una cinquantina di azioni di contrasto, di cui risultano 35 le battaglie vinte.