Umberto Cesari presenta “Vincontro” ciclo di serate a tema per raccontare il vino attraverso la cultura, l’arte, lo stile e il talento.
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti docg confermano il trend positivo anche nel primo quadrimestre. La produzione complessiva è aumentata del 11,89%
Con 2,8 miliardi di tappi venduti nel 2020, Vinventions lancia i nuovi tappi Blue Line in Europa, confermando la volontà di entrare nell'economia circolare. Questo lancio rafforza la posizione pionieristica nello sviluppo sostenibile e si unisce al
L'obiettivo è far conoscere a un numero sempre maggiore di operatori le produzioni enologiche regionali. A questo si aggiunge l'intenzione di allargare il raggio di azione, acquisendo nuove quote di mercato
Nel podcast si parla allevamenti in acqua dolce, dei conti di Sanpellegrino, della nomina di Iaccarino in Ferrarelle e dei piani di Fonte Margherita
I vini che nel 2021 hanno fatto registrare buone performance sono quelli a denominazione d’origine, in primis regionali. Nelle bollicine il campione è il prosecco
Il progetto è volto a una maggiore conoscenza degli elementi che caratterizzano l’autenticità del vino.
Pudel ha dato il via a delle attività finalizzate alla rivalutazione del marchio Portofino Dry Gin.
Oltre 7 milioni di bottiglie prodotte, 85 ettari di vigneto di proprietà, un fatturato previsto per il 2021 di oltre 20 milioni di euro e una presenza in oltre 33 Paesi.
Nonostante l’impatto della pandemia globale è stato moderato il calo dell’export (-2,8%) che rappresenta il 64% del fatturato complessivo del gruppo