Thomas Reuter (nella foto) è il nuovo direttore generale di Nespresso in Italia. Nel suo nuovo ruolo, Reuter guiderà la direzione strategica dell’azienda attiva nel mercato del caffè porzionato. Ad oggi, Nespresso in Italia conta oltre 800 dipendenti. Reuter subentra a Stefano Goglio, in carica dal giugno 2017, che in Nespresso continua la sua carriera […]
Con oltre 50mila bottiglie vendute e una crescita del settore di quasi il 45% rispetto all’anno precedente, il vino si posiziona in pole position tra le categorie più amate dagli italiani da comprare all’asta;
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio
Fructetum, la prima referenza Naturæ Gin, è stata proclamato ai Best Italian London Dry Gin, trionfando come miglior prodotto della propria categoria a livello nazionale, assicurandosi l’accesso alle selezioni mondiali della seconda fase. Naturæ Gin è
La notizia dell’approvazione della Candidatura Unesco del Caffè Espresso Italiano è stata accolta con entusiasmo da tutti gli italiani. In merito all’ annuncio del Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio dell’
Caffè Molinari è stata acquisita dal colosso tedesco Tchibo. Ha diffuso la notizia la Gazzetta di Modena. L’azienda modenese si occupa da 200 anni della lavorazione, torrefazione e commercializzazione del caffè nel mondo. Ad oggi, Caffè
Vincenzo Tundo è il nuovo Direttore Commerciale e Marketing Italia del
Vincenzo Tundo (in foto) è il nuovo Direttore Commerciale e Marketing Italia del Gruppo San Benedetto con l’obiettivo di supportare la direzione aziendale nel consolidamento del suo percorso di crescita. Tundo vanta un curriculum con
Nicola Biasi (in foto) viene dal Friuli, ma il vino lo fa in Trentino. Figlio d’arte, nel 2012 decide di mettersi alla prova coltivando le uve resistenti. Oggi, il suo vin de la neu è uno
Wine Paris & Vinexpo Paris, l’evento principale del gruppo Vinexposium sarà il primo grande incontro internazionale dell’anno, a partire dal 14 febbraio. Molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che non ha avuto
L’enoturismo è donna: cresce la parte femminile che gode delle esperienze enoturistiche in cantina. Se già nel 2020 la maggior parte delle prenotazioni risultavano arrivare da un pubblico femminile (il 54% del totale), oggi i numeri sono