Stilla, il Bar del Four Seasons Hotel Milano, celebra la “Cocktail Culture Italiana” con tre appuntamenti dedicati ad alcune stelle della Mixology. Luca Angeli, il Bar Manager di Stilla, è pronto ad accogliere nei mesi marzo, aprile e maggio, nel bar dello storico rinnovato indirizzo di Milano, alcune icone del mondo della mixology, per celebrarli […]
Vini Selvaggi è giunta alla seconda edizione e si terrà a Roma, la Fiera indipendente dei vini naturali che raccoglie oltre 80 produttori. Il 13 e 14 Marzo 2022 tutti gli appassionati di buon vino potranno assaggiare oltre 600 etichette provenienti
La primavera a Milano ha i colori del vino. Per tre giorni – da venerdì 18 a domenica 20 marzo – l’immensa e avveniristica Piazza Città di Lombardia ospiterà la sesta edizione della Fiera Nazionale Milano in Vino,
Parte oggi Around InItaly, la società che cuce su misura itinerari per scoprire la cultura enogastronomica italiana. Nata dall’idea di Monica Meglioli, 52enne reggiana di adozione lombarda, grazie all’osservazione e ai processi di
L’Agri-wine bar della Cantina Pizzolato di Treviso ha aperto le sue porte al pubblico. Un vero invito a scoprire il progetto della cantina trevigiana, già premiata tra le 30 più belle d’Italia. La nuova
Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per un terzo delle aziende associate e poi esteso a Cantina Colli Morenici
Il “consumo nocivo di alcol” è un fattore di rischio per il cancro e non più il “consumo di alcol”. E questa è una notizia epocale per il mondo del vino e degli spirits. Ecco una delle
Birra Peroni ha nominato Adam Legersky (in foto) come nuovo chief financial officer (cfo). Il manager, che riporterà direttamente all’amministratore delegato Enrico Galasso, si occuperà della guida e dell’implementazione della strategia finanziaria dell’
Borgosesia ha siglato un’intesa con i proprietari per acquisire e rilanciare Tenuta di Petriolo, nel Chianti Senese. Il deal tra Borgosesia e la famiglia Savio consentirà un progetto di valorizzazione dei volumi già esistenti
Inaugura l’Accademia del caffè napoletano, in programma corsi a numero chiuso, cui avranno accesso 20 partecipanti per volta. Ricche, accattivanti ed utili, le aromatiche lezioni, durante le quali si avrà modo di scoprire, tra l’



