Vino e trend 2022: gli italiano consumano sempre più vino biologico. A dimostrarlo la ricerca curata da Nomisma-Wine Monitor per FederBio e Assobio presentata a questa edizione di Vinitaly a Verona e dal titolo “Vino bio: trend & sfide”. Anche i dati dell’e-commerce sono in continua a crescita (+13,4%), i prezzi medi superano del 10% […]
La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale convegno di Assoenologi svoltasi a Verona lo scorso 26 marzo. Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo ad un
È Michele Bernetti, titolare della cantina Umani Ronchi, il nuovo presidente dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il maxi-consorzio diretto da Alberto Mazzoni che conta 556 aziende e 16 denominazioni tutelate. Bernetti, che raccoglie il testimone da
“Il Lugana è una DOC in crescita ed in piena salute, nonostante gli anni non facili che abbiamo affrontato”: queste le prime parole del nuovo presidente del Consorzio del Lugana, Fabio Zenato, che è stato eletto martedì 5
Nuovo nomine in Birra Peroni: Viviana Manera (nella foto) è il nuovo trade marketing director. Ufficialmente dal 1° aprile la manager, lavorando a diretto riporto dell’amministratore delegato Enrico Galasso, si occupa di definire e pianificare la
Vino e digitale. Nuova partnership tra Fipe-Confcommercio e The Winesider
Inventari, riordini, rotazioni e carta dei vini saranno digitalizzati. Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi), aderente a Confcommercio, investe nel digitale e sigla una partnership con The Winesider. Con questo nuovo deal, bar e ristoranti
Compagnia dei Caraibi ha acquisito il 75% della piemontese Right Beer. Nel 2021, la Compagnia ha registrato ricavi pari a 42,5 milioni di euro (+71% rispetto al 2020). Con questa operazione, la società consolida la propria posizione nel mondo premium
Nel 2021 Trentodoc ha registrato un’accelerazione del 40% rispetto all’esercizio precedente, un fatturato di 150 milioni e 12 milioni di bottiglie vendute. A evidenziarlo, i dati raccolti dall’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc. L’accelerazione ha seguito
È record storico per il commercio di vino italiano nel mondo. Il 2021 si chiude infatti con una crescita del 12,4% in valore, per un corrispettivo di 7,1 miliardi di euro e una bilancia commerciale, tra le più performanti
Famille Helfrich, a capo del gruppo Les Grands Chais de France, conquista nuove fette del mercato italiano sfiorando i sei milioni di euro nel 2021 e a Vinitaly (AREA D International Wine, STAND A1) lancia la