Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Milano in Piazza Città di Lombardia, la avveniristica piazza coperta che fa da sfondo alla sede di Regione Lombardia, Arte del Vino, in collaborazione con Ambrosiana Wine, organizza VINIAMO + Wine & Sound, evento dedicato sia a operatori e professionisti sia ad appassionati che vedrà protagoniste un […]
La Milano Design Week si colora dei toni di Don Papa grazie agli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti che mercoledì 8 giugno ha
La pandemia ce lo ha impedito per anni, ma adesso è tempo di tornare nei bar, i luoghi dove da sempre, in Italia, si consuma l’antico rito del caffè. Espresso, macchiato, lungo, corto. Non
Divinea e Winelivery annunciano un accordo che mira ad aiutare le cantine a migliorare il proprio business enoturistico e ad aumentare le vendite di vino. Sfruttando il know-how tecnologico di Divinea nella gestione enoturistica e
Dopo aver messo a dimora 150.000 alberi di olivo e aver prodotto alcuni tra gli extra vergine più premiati d’Italia, Palazzo di Varignana entra oggi nel mondo del vino. Viene così svelato il
In occasione di “Champagne in Villa”, l’evento ASPI (Associazione della Sommellerie Professionale Italiana) volto a promuovere il Miglior Sommelier d’Italia 2022 ed il Miglior Sommelier Junior 2022 , Fondazione Birra Moretti ha premiato Silvio Galvan per
Ferrarelle, dal 2021 società benefit, conferma il suo impegno nel campo della sostenibilità e pubblica la prima relazione d’impatto annuale. L’azienda ha chiuso il 2021 con un ricavi di 221 milioni di euro, con una crescita
Beck’s Unfiltered – marchio di birra del gruppo AB InBev – in occasione della Milano Design Week, presenta il progetto “The Unfiltered Symphony Experience”, creato dalla sound designer e sound artist Chiara Luzzana. Basterà entrare in
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze ha registrato il marchio “sangorache”, una bevanda a base di amaranto a seme nero che verrà presentata il prossimo 7
Vini naturali, biodinamici, ancestrali saranno al centro del Master “Vini Naturali e non Convenzionali” organizzato da ONAV a Modena l’11 e 12 giugno. Il tema, di grande interesse da parte del trade e del consumatore e



