Nonostante l’incremento del costo della vita stia colpendo gran parte degli italiani, i consumatori amanti del vino tendono ad essere più propensi a non rinunciare al piacere di mangiare e bere fuori casa. è lo scenario riportato, in occasione della Milano Wine Week, da CGA by NielsenIQ (NIQ) – principale società di consulenza per la […]
Massimo Zanetti Beverage Group (MZBG) annuncia la firma di una partnership con Selecta, un’azienda svizzera leader nel settore foodtech con una rete di distribuzione di livello mondiale in Europa, per la fornitura del marchio
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa, nel 2023 il mercato delle bevande analcoliche in Italia si sta caratterizzando per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione delle vendite a volume che a
Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella società sono stati al centro dell’appuntamento Wine Agenda, organizzato da Federvini oggi
Il Consorzio Vino Chianti in “missione” negli Stati Uniti con “Chianti Lovers US Tour 2023”, che vedrà toccare le tappe di Chicago il 10 ottobre e Los Angeles il 12 ottobre. “Con la fine della vendemmia il Chianti
Birra Peroni annuncia la nomina di Daniela Gerardi (in foto) come nuova Finance Director. La manager, che ha fatto il suo ingresso in azienda nel 2019 con il ruolo di Head of Financial Control & Planning,
“Quella che si è appena conclusa è stata la migliore vendemmia degli ultimi 40 anni per quantità e qualità – commenta con soddisfazione Stéphane Revol, owner e ceo della Maison di Champagne de Prestige Comte de Montaigne -.
Gli Illy si dividono le imprese di famiglia, da una parte i marchi del Polo del Gusto, dall’altra tutto il business del caffè. Lo scorso anno, era stata presa la decisione di cedere i
Soffre la birra in Italia, con vendite che nei primi otto mesi del 2023 calano del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 (da 11.478.966 hl a 10.728.522 hl), di pari passo con una decrescita pari al 7,4% dell’export nel
eWibe, il live market dei vini pregiati, ha chiuso un’operazione di raccolta capitali da complessivi 700mila euro, realizzata attraverso la sottoscrizione di Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP). La raccolta si inserisce nel percorso che porterà