Il gruppo Fontanafredda rileva (per 5 milioni) la tenuta il Colombaio di Cencio
Arriva un tetto di 50 ettari per l’autorizzazione di nuovi impianti di vigneti. È la principale novità contenuta nel Decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare vigneti, firmato dal
A questo comparto in forte sviluppo, Ieg (Italian Exhibition Group) alla Fiera di Rimini dedica due manifestazioni parallele dal 17 al 20 febbraio
Promozione di progetti comuni finalizzati all’analisi e riduzione dell’impronta ambientale. Con queste finalità Acqua Minerale San Benedetto e il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare hanno sottoscritto il loro
E' la fotografia scattata da Ismea in occasione dell'avvio delle Anteprime di Toscana, settimana di presentazione delle nuova annate
Si chiama The Single Malt Fund e sarà il primo fondo di investimento specializzato nei whisky rari. L’idea è venuta allo svedese Christian Svantesson. A differenza dei fondi già attivi nell’acquisizione di società o
Fatturato del gruppo Frescobaldi a 100 milioni (+5%)
Si aprirà fra pochi giorni, come di consueto, l’evento di presentazione delle nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore, un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette
Il fondatore Magnocavallo: «Nel 2018 apriremo il nostro primo locale a Milano»
Vino italiano a rischio Brexit. Ancora allarmi sull’impatto che l’uscita del Regno Unito dell’Ue potrebbe avere per la filiera vitivinicola del Paese (leggi qui). Stavolta a tratteggiare uno scenario a tinte fosche è