Dal 28 settembre al 6 ottobre va in scena “Trentodoc in Città Milano”, la kermesse che vede protagonista lo spumante metodo classico di montagna in 19 locali milanesi.
A Milano sbarca Cantina Urbana – Wine Collective, il progetto promosso da Michele Rimpici che mira a dare spazio al vino artigianale offrendo un’esperienza “customizzata”.
L'l’Italia del vino si dà appuntamento al Superstudio Più di Milano dove, il 7 e l'8 ottobre, andrà in scena la settima edizione della keremsse promossa da Federico Gordini, che raccoglierà oltre 900 referenze.
Per il prossimo quadriennio l’Onav riconferma Vito Intini al vertice dell'organizzazione nazionale assaggiatori Vino. La votazione, avvenuta ad Asti, ha premiato con voto quasi unanime il lavoro fatto da Intini nel quadriennio 2014 - 2018 in
Helena Lageder - la minore dei tre figli del vignaiolo altoatesino di quinta generazione Alois Lageder - è entrata a far parte del “team familiare” della Tenuta nel ruolo di brand ambassador per rappresentare la cantina
La prima edizione milanese della nuova manifestazione dedicata al vino inizierà con un brindisi collettivo firmato Trentodoc.
Expo ha contribuito a far diventare Milano un polo d’attrazione anche nel settore enogastronomico e, dopo la moda e il design. la città investe nel cibo. Giovedì 13 settembre, a Palazzo Bovara, è stata presentata la
Bibite Sanpellegrino e Sanbittèr saranno disponibili su Winelivery. Simbolo dell’italianità il primo, emblema dell’innovazione il secondo: le due realtà hanno unito la loro storia e la loro expertise per dare vita a
Velenosi, gruppo marchigiano attivo nella produzione vinicola, ha emesso un minibond da 3 milioni di euro - con scadenza il 31 dicembre 2023 e un rendimento del 5,65% - sottoscritto dai fondi di Anthilia.
La società svedese Winemarket Nordic AB ha fatto il suo ingresso ufficiale nel capitale sociale di Moncaro sottoscrivendo una quota pari a circa il 18% del capitale della cooperativa marchigiana.