Il vino italiano comincia ad aprirsi con più coraggio al mondo dell’e-commerce. Gruppo italiano vini (Giv) ha lanciato www.vinicum.com, il nuovo sito di vendita online che offre una selezione di vini provenienti da 15 cantine di proprietà in 11 Regioni. «Vinicum è la più completa piattaforma online gestita direttamente da un gruppo vitivinicolo», dichiara Roberta […]
Unione italiana vini (Uiv), associazione di categoria che mette insieme oltre 500 aziende (per il 50% del fatturato nazionale nel settore del commercio vinicolo e l’85% dell’export) sarà partner enoico ufficiale di Casa Azzurri alle Olimpiadi in Brasile. «Il vino italiano sarà protagonista a Rio de Janeiro» ha dichiarato il presidente di Uiv Antonio Rallo […]
Svolta nel mondo della birra artigianale. Con l’approvazione definitiva da parte del Senato del Collegato agricoltura (che contiene deleghe al governo in materia di semplificazione e razionalizzazione di norme del settore) per la prima volta la legislazione italiana pone una distinzione netta tra microbirrifici e grandi impianti industriali. La norma ha anche l’obiettivo di favorire […]
Il Gruppo Sanpellegrino, divisione italiana di Nestlé Waters, ha investito 16 milioni di euro in un nuovo impianto nel Lazio, a Castrocielo (Frosinone), per la produzione di acqua minerale a marchio Nestlé Vera. Il progetto si caratterizza per un approccio estremamente innovativo in grado di conciliare sostenibilità ambientale (zero emissioni di CO2 e riciclo dei […]
Produzione sostenibile e consumo responsabile. Sono questi i punti al centro della strategia di Heineken, che ha presentato il Piano di sostenibilità “Brewing a Better World” entrato nel secondo quinquennio. L’obiettivo dell’azienda è quello di migliorare l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività, puntare sull’utilizzo delle energie rinnovabili, con attenzione alle persone e alla promozione […]
Il più grande polo italiano per la produzione di birra potrebbe nascere in Piemonte con i fondi delle compensazioni per la Tav, previste per i cittadini dell’alta Val di Susa come indennizzo per la realizzazione della linea ad alta velocità Torino-Lione. Dopo la polemica sul taglio delle compensazioni deciso dal governo per i territori della […]
Il prosecco è il prodotto del Made in Italy più amato all’estero ma è anche tra i più esposti al fenomeno della contraffazione: negli ultimi 24 mesi sono stati 400 i prodotti di imitazione trovati in commercio, soprattutto online. Lo ha annunciato la società Sistema Prosecco, che dal 2014 mette insieme Consorzio Doc Prosecco, Consorzio […]
La finanza e il vino fanno parte di due mondi diversi. Il primo è frenetico, volatile e può bruciare miliardi in pochi secondi. Il secondo è lento, ha bisogno di tempo, segue il corso della natura per raggiungere il miglior risultato. Ma Sandro Boscaini (nella foto), presidente di Masi Agricola dal 1978, ha saputo coniugare […]
Il latte non è «fondamentale in tutte le fasi della vita degli individui» e nemmeno «indispensabile per il nostro organismo nella fase dello sviluppo e nell’età adulta». Su questa base la Lega Anti Vivisezione (Lav) è riuscita a far bloccare la pubblicità a favore del consumo di latte commissionata dal ministero delle Politiche agricole alimentari […]
I vini Antinori sbarcano in Cina. Come riporta AgiChina.it, le oltre 100 etichette della cantina italiana entrano sul mercato orientale dopo l’accordo con Cofco, il gigante statale cinese dell’agri-business che sarà il distributore unico sul mercato interno per i vini prodotti da Marchesi Antinori. L’accordo è stato celebrato all’hotel W di Pechino, durante il forum […]