La Commissione europea ha inflitto una multa di oltre 200 milioni di euro ad Ab InBev, il maggiore produttore di birra al mondo, per abuso posizione dominante.
Il progetto 100% italiano firmato Heineken Italia, nasce con l’obiettivo di favorire e accompagnare le potenzialità di crescita del mercato della birra nel Bel Paese. Ad oggi l’Università della Birra ha formato oltre
Milano ospita Spirits Experience, l’evento ideato da Bartender.it, giunto alla sua seconda e quest’anno dallo spirito messicano. Il 12 e 13 Maggio, in via Watt 15 a Milano, va in scena Spirits Experience. Si tratta
Presentata la prima edizione di Aperitivo Festival, il nuovo format di Lievita – SG Company, che andrà in scena nella primavera del 2020.
Nel 2018 redditività ai massimi storici e utile in crescita per illycaffè. L'ebitda ha raggiunto i 75,3 milioni di euro, con un +10,7%. Enrico Tommaso Cucchiani è il nuovo vicepresidente.
Masi Agricola ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario ordinario pari a 0,10 euro per azione. L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Masi Agricola ha approvato i risultati consolidati del 2018 (clicca qui per approfondire la
L'Europa seconda dopo la Cina per produzione di birra. L'Italia produce ma non consuma la bevanda, solo 31 litri pro capite nel 2016.
Pernod Ricard firma l'accordo con la società statunitense Biggar & Leith per l’acquisizione del marchio gin super premium italiano Malfy.
La tre giorni dedicata al vino firmata Best Wine Stars si terrà a maggio e prevede anche sei masterclass condotte da alcuni tra i maggiori esperti al mondo del vino italiano.
Nel 2018 la produzione di vino in Italia ha raggiunto i 50,4 milioni di ettolitri, con un +10,5%. La Sicilia è al primo posto per superficie dedicata alla coltivazione biologica della vite e al quarto posto per le performance