Le colline del prosecco sono il 55esimo sito italiano Patrimonio dell’Umanità. L’Unesco lo ha annunciato con un tweet.
Rinnovati gli organi elettivi della Fivi-Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che raccoglie oltre 1200 persone. Tra i 15 consiglieri nove riconferme e sei new entry.
Mariotti, a partire dal 26 agosto, si occuperà del reparto vinificazione accanto a Dominique Demarville, per poi essere nominato chef de caves e wine director a partire dal 1 gennaio 2020.
Il gigante delle birre AB InBev annuncia la quotazione più grande nella storia alimentare e punta a raccogliere quasi 10 miliardi di dollari
Inaugurata nello stabilimento Peroni di Bari una nuova linea di imbottigliamento di ‘vuoto a rendere’ che consentirà di produrre 50mila bottiglie l’ora, 48 al secondo.
Il biologico genera un business globale da 92 miliardi di euro. L’Italia al top per produzione con 76mila aziende e un fatturato da 3,6 miliardi. Incremento del 314% delle vendite di vini e spumanti bio nella gdo
Il fatturato della casa vitivinicola veneta è cresciuto del 5,8% a volumi e 9,6% a valore. Il 50% dei ricavi proviene dall'export
Al via la produzione in Italia di Asahi Super Dry: Birra Peroni di Padova è l’unico stabilimento a produrre per tutti i mercati europei Birra Peroni ha inaugurato i nuovi impianti di fermentazione del sito
Prevista la vendita a un investitore italiano dell'azienda di prosecco doc e docg Zardetto.
Birra Castello ha appena siglato un accordo con Asprom per rilanciare la filiera della birra friulana.