Ab Inbev rimanda la quotazione in Asia e vende la divisione australiana Carlton & United Breweries che comprendono anche Foster’s e Victoria Bitter e rappresentano quasi la metà del mercato della birra in Australia.
Tattoo wine, la tecnologia in blockchain basata su tecnologia EY OpsChain, consentirà la promozione e la vendita di vini nuovi e d’annata in Asia e nel mondo, abilitando una token economy per il consumatore
La soluzione NDtech messa a punto da Amorim garantisce l’assenza del tricloroanisolo (Tca), la molecola principale responsabile del “sentore di tappo” aumentando il livello di sicurezza dei tappi in sughero naturale.
La Cina, con 11,7 milioni di tonnellate, rappresenta il 15% della produzione mondiale di uva. Sul podio anche l'Italia (8,6 milioni) ed ex equo Stati Uniti (6,9) e Spagna (6,9)
Simone Masè prende il posto di Beniamino Garofalo, che ha concluso il suo percorso nella realtà trentina dopo quattro anni.
Entro il 2019 Pizzium – nato da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu – prevede tre aperture a Bologna, Busto Arsizio e il sesto a Milano in via Pola 11, zona Isola
Winelivery continua la sua espansione e punta alla presenza in 15 città italiane entro il 2019
Consegnati all'estero 4,9 milioni di ettolitri di vino italiano.
Attraverso il suo terzo fondo di private equity Italian Strategy, Riello Investimenti ha finalizzato l’acquisizione del 73% di FoodNess, specializzata nel settore dei prodotti solubili free from alternativi al caffè, (ginseng, orzo, creme gelato, the,
La quota di mercato dei transalpini scende sotto il 30%, contro il 43% di dieci anni fa. L’Italia rappresenta solo il 7% dell'import cinese con una riduzione di quasi il -13% a valore e -6% a volume.