Prosegue l’evoluzione del mercato dei vini pregiati, che nel 2024 evidenzia nuove tendenze e abitudini del collezionista italiano. È quanto risulta da un’indagine realizzata da eWibe, il live market dei vini pregiati, su un campione di 500 collezionisti in fine wines, finalizzata ad identificare le nuove tendenze in atto nel mercato. Ma oggi, quali sono […]
Il mondo del caffè non si ferma mai e giugno è il mese dei campionati mondiali che avranno come sfondo la città di Copenaghen con il World of Coffee 2024. La fiera avrà luogo in uno dei
Iniziative di formazione sui temi economico-finanziari e di accesso al credito; attività di ricerca finalizzate ad offrire una rappresentazione plastica del settore e dei bisogni degli operatori. Sono queste le direttrici del protocollo d’intesa
Ethica Wines ha inserito Cantine San Marzano nel proprio portfolio americano. L’azienda vitivinicola che ha riscritto la storia del Primitivo di Manduria, rivoluzionando la percezione dei vini pugliesi nel mondo, ha infatti scelto Ethica
Un anno di sfide e complessità, ma anche di resilienza e capacità di adattamento. Si può riassumere così il 2023 della birra in Italia: dodici mesi che – nonostante l’evidente contrazione di mercato – hanno confermato la
Ogni vino è un viaggio, un’avventura da vivere e condividere. Da questa intuizione nasce La Versione di Gunter, il primo e-commerce italiano di vino che raccoglie etichette rare e pregiate, provenienti da cantine sconosciute o
Dall’indagine dell’Area Studi Mediobanca sul settore vinicolo in Italia, emerge che, dopo un 2023 in calo, i maggiori produttori di vino si attendono per il 2024 una crescita delle vendite complessive del +2,6%, +3% l’export. Lo
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, celebra i 125 anni di presenza sul mercato italiano, confermando il suo ruolo di primo piano nello scenario economico nazionale. Nel 2023 il
Con una piccola cerimonia rivolta a dipendenti e autorità locali, Coca-Cola Italia ha inaugurato ieri i propri uffici milanesi che si troveranno nella sede di Via Monte Rosa 91: un nuovo capitolo per l’azienda che
Stefano Ricagno (nella foto) è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in carica per il prossimo triennio. Nel