Con un fatturato record di 153,4 milioni di euro, nel 2023 Mionetto ha registrato un aumento dei ricavi a doppia cifra, +10% rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato accompagnato da un incremento delle vendite globali, con un totale di 42,7 milioni di bottiglie. Numeri che testimoniano il grande impegno per l’affermazione del brand in […]
Nel 2023 Mavolo Beverages, azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande e spirits con oltre 60 anni d’esperienza sul territorio, ha chiuso l’anno con un fatturato di quasi 102 milioni di euro, raggiungendo gli obiettivi prefissati,
Fratelli Branca Distillerie ha annunciato la nomina di Ing. Claudia Ciacci (in foto) come general manager, a partire dal 1° gennaio 2024. La decisione riconferma l’impegno dell’azienda milanese guidata dall’imprenditore Niccolò Branca verso la
Masi Agricola, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di vini premium, e Red Circle Investments, holding di partecipazioni controllata da Renzo Rosso (nella foto a destra), comunicano che in data odierna
di letizia ceriani Bere un buon bicchiere di vino, nella più sana maggioranza dei casi, coincide con un momento, di condivisione, di coccola, di pausa fra e dalle cose. Ne è convinto l’imprenditore Michele Rimpici (
Campari Group ha completato l’operazione di acquisizione da BNP Paribas REIM dell’immobile situato a Milano, in Corso Europa 2. L’immobile sarà sottoposto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento da parte dell’acquirente e
Prenderà il via domani, martedì 5 marzo, Beer Revolution la campagna di equity crowdfunding di Baladin, produttore italiano di birra artigianale, che si pone l’obiettivo di raccogliere fino a un massimo di 5 milioni di euro
L’assemblea straordinaria dei soci di Masi Agricola, società quotata su Euronext Growth Milan attiva nella produzione di vini premium, ha approvato l’adozione dello status di società benefit e il progetto Masi Green Governance.
Brown-Forman Corporation, una delle più grandi spirit company americane, annuncia il piano di distribuzione dei propri marchi in Italia, a partire dal 1° maggio 2025. “Crediamo che l’istituzione della distribuzione propria ci consentirà di far crescere
Illva Saronno Holding, multinazionale italiana attiva nel mondo degli alcolici ha acquisito la società ENGINE, scale-up che ha ideato e sviluppato un gin 100% italiano e biologico. Con questa operazione finanziaria, iniziata già nel 2021 con l’