Si è dimesso, per motivi personali, il ceo di Campari, Matteo Fantacchiotti (nella foto), in carica da aprile 2024. L’ha fatto sapere in una nota l’azienda e nel frattempo continua a scendere il suo valore in Borsa. Al posto di Fantacchiotti, il Consiglio di amministrazione ha nominato come co-ceo ad interim Paolo Marchesini (chief financial […]
Il birrificio agricolo Baladin ha raggiunto l’obiettivo della campagna di crowdfunding, lanciata lo scorso febbraio, di 5 milioni di euro in meno di 6 giorni grazie all’adesione di 2.197 persone, oggi divenute socie del birrificio. Nel
Nel primo semestre 2024, Italian Wine Brands ha registrato un fatturato di 191,2 milioni di euro. La relazione finanziaria del gruppo, approvata dal Consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands secondo i principi contabili internazionali IAS-IFRS, e
Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024 con un consuntivo in positivo sia sul fronte dei volumi (+2,4% la performance a/a) che dei valori (+3,2%). Un
Si sono avviati oggi, a Bruxelles, i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea. Presenti i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione e dei ministeri dell’Agricoltura, e quelli
Come ogni anno, giunge il tempo della vendemmia, ma anche dei primi bilanci sul mercato del vino. Dall’ultimo report Wine Monitor di Nomisma emergono situazioni in chiaro-scuro con trend differenti da mercato a mercato,
Vini dealcolati, bevande a bassa gradazione o a zero alcol stanno conquistando sempre più i consumatori, oggi più che mai attenti e consapevoli delle proprie scelte alimentari e quindi alla ricerca di alternative che offrano
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, rilasciata da SGS Italia. Questo riconoscimento, secondo la normativa UNI PdR 125:2022, attesta l’impegno
Incapto, startup spagnola attiva anche in Italia e impegnata a diffondere una cultura di consumo sostenibile di caffè, ha elaborato un piccolo tour guidato alla scoperta dei luoghi simbolo della produzione di una delle bevande
In occasione della Giornata Internazionale della birra, che sarà domani 2 agosto 2024, Carlsberg Italia fa il punto della situazione sullo stato della birra in Italia e sui principali trend emergenti in questo comparto. L’ascesa dei



