Bevute all’estero due bottiglie di spumante su tre. Il punto dolente per le bollicine made in Italy resta il valore marginale all’origine e di conseguenza i prezzi al consumo
I due storici brand italiani hanno siglato un'intesa che vedrà Cedral Tassoni fornire ai viaggiatori della business class l’acqua tonica Tassoni e la soda water nelle iconiche bottigliette in vetro.
Il 2019 per Winelivery si è chiuso con una crescita in tripla cifra e un round pre-ipo da 1,5 milioni in vista della quotazione. L'azienda vuole arrivare a 25 città attive in Italia e mettere le basi per affrontare
Italian Wine Brands - Iwb investe in nuova tecnologia per il controllo della qualità e della tracciabilità
Conto alla rovescia per l'evento Grandi Langhe 2020, alla quinta edizione, in programma il 27 e il 28 gennaio. Previsti buyer e giornalisti da oltre 30 Paesi.
Per il Gruppo Collis sale del 3% il valore della produzione e si conferma l’utile netto a 1,5 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 5,1 milioni di euro
Cassa Depositi e Prestiti eroga 10 milioni di euro a supporto della crescita del Gruppo Italiano Vini, prima azienda vitivinicola italiana per fatturato
Podcast con la rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate.
Per il presidente di Masi Agricola e Federvini si prospetta un futuro poco roseo per l'export di vino in Usa, sia a causa dei dazi sia per la competizione con i produttori dell'America Latina, Argentina
Fondata a Ortona nel 1994 da un gruppo di imprenditori guidati da Valentino Sciotti e Filippo Baccalaro, Farnese Vini esporta in più di 80 Paesi generando il 97% dei ricavi all'estero.