Ricavi in crescita, utile in calo 1,7% e indebitamento a 874 milioni di euro. Bene il titolo in borsa, Campari brinda.
Masi Agricola stipula un nuovo accordo per lo sviluppo del mercato tedesco. Eggers & Franke prende il posto di Weinland Ariane Abayan
Per proteggersi dalla contraffazione aumentano i depositi di marchi +4,5% in due anni nel settore agroalimentare e delle bevande: 44 depositati ogni giorno tra gennaio e giugno 2019. Milano capitale dell’innovazione nel food per numero di brevetti
Prosit mira alla creazione di un gruppo da oltre 100 milioni di euro di fatturato, entro quattro anni, attraverso l’acquisizione di cantine italiane a gestione familiare già orientate ai mercati internazionali. Le prime società sono
Nasce Nonsolococktails La Scuola, uno spazio per la mixology ideato da Mattia Pastori, Alessandro Melis e Diego Travaglio e dedicato ai bartender dove studiare, lavorare, sperimentare, collaborare, ma soprattutto condividere esperienze
La Regione Toscana ha stanziato più di 11 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso marketing e pubblicità
“Ora puntiamo ai 15 milioni di bottiglie entro fine anno”, afferma Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio di Tutela di Asolo Prosecco
Il "cerchio" di Alois Lageder si completa e l'azienda vitivinicola presenta due progetti di economia circolare che riguardano le verdure biodinamiche e la carne biologica
Nei locali italiani e internazionali arriva Lionlap, il nuovo drink nato dalla ricerca di Segafredo Zanetti Coffee System
Dal 22 al 24 novembre va in scena il primo European Tea Show, organizzato da Protea Academy, al Gourmet Food Festival di Torino