Cantine Ermes – cooperativa agricola attiva nella produzione vitivinicola con più di 2.700 viticoltori associati e oltre 14mila ettari di vigneti – ha collocato un minibond, da 5 milioni di euro e con scadenza aprile 2030, sottoscritto interamente da Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta di una delle prime operazioni con Garanzia Archimede di SACE […]
I vignaioli indipendenti italiani sono aziende di medio-piccole dimensioni, quasi sempre a conduzione familiare, radicate sul territorio e capaci di creare valore ed esternalità positive lì dove operano, impegnate nella tutela del territorio e nella
L’azienda veneta Mavolo Beverages, con oltre sessant’anni di storia nel settore della distribuzione di bevande e spirits, ha toccato i 116 milioni di euro di fatturato, superando per il secondo anno consecutivo i 100 milioni
“La decisione di applicare dazi alle esportazioni europee negli Stati Uniti rappresenta un danno gravissimo per il nostro settore e un attacco diretto al libero mercato”. Sono le parole di Micaela Pallini (in foto), presidente
Nel 2024 i ricavi di Illycaffè, appena approvati dal Cda, sono stati di 630 milioni di euro, con un aumento del 6% rispetto all’esercizio precedente. La crescita organica conseguita nel 2024 è stata guidata da un incremento dei volumi
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha nominato Enrico Bracesco (in foto) come nuovo ceo. Con oltre 20 anni di esperienza in ruoli strategici ed esecutivi, Enrico Bracesco ha
Doppio Malto continua la costante crescita degli ultimi anni: il 2024 è stato un anno ricco di soddisfazioni per il marchio guidato da Giovanni Porcu, che, considerando sia il birrificio sia la catena di ristoranti in Italia
Il possibile aumento dei dazi sui prodotti europei da parte degli Stati Uniti – annunciato nelle scorse settimane dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tra cui quelli appartenenti al settore agroalimentare, come il Prosecco, costituisce
Parla di resilienza, parola chiave spesso abusata ma in questo caso calzante, di cicli di consumo di vino e delle complessità attuali all’interno della ricerca accademica“Resilienza e preparazione al prossimo ciclo di consumo
di letizia ceriani È una crescita esponenziale quella di Italian Wine Brands (IWB) che, dalla fondazione nel 2015 – anno della quotazione sull’allora mercato AIM, oggi EGM, attraverso la pre-booking IPO Challenger promossa da Electa Ventures di