Distilleria F.lli Caffo ha ottenuto una linea di acquisition financing da UniCredit, per un importo complessivo di 40 milioni di euro, che andrà a supportare l’acquisizione, per 100 milioni, del business di vermouth e sparkling wine di Cinzano da Campari Group (annunciata a giugno scorso, LEGGI QUI). L’acquisto include anche il business di grappa e […]
L’Italia rimane tra i Paesi leader nell’export di vino con un volume di 21,8 milioni di ettolitri esportati nell’anno 2024, anche se il valore, pari a 8,1 miliardi di euro (+4,8% tra il 2019 e il 2024), rimane
Tenute Piccini 1882, storica azienda vinicola senese, con tenute in molte regioni italiane e una rete di distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale e in oltre 90 Paesi, ha concluso un’articolata operazione di finanziamento da 36
Cassa Depositi e Prestiti e Finint Investments hanno sottoscritto due bond per complessivi 5 milioni di euro emessi da Feudi di San Gregorio, tra le principali aziende della filiera del vino nel Mezzogiorno. Nel
Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli hanno rilevato Tenuta del Pizzolo, realtà consolidata nel panorama vitivinicolo dell’Oltrepò pavese, situata nella frazione del comune di Santa Giuletta (PV). L’operazione è stata seguita
RoastMaster Capital (RMC) e Harcos Capital Partners (HCP) hanno firmato un accordo con Caffè Ottolina, torrefazione milanese dal 1948, per la nascita del progetto di aggregazione promosso da RMC, piattaforma nata
Italian Wine Brands, tramite le società italiane IWB Italia e Giordano Vini, hanno siglato un accordo con il Gruppo Caffo (produttore, tra gli altri, dell’Amaro del Capo), per la cessione del ramo d’azienda
Campari group e Moët Hennessy hanno ceduto la rispettiva quota del 50% del capitale di Tannico, noto sito di e-commerce specializzato nel vino e negli spirit, a Castel-Vins, gruppo fondato nel 1949 a Bordeaux
Inizieranno a novembre, una volta conclusa la vendemmia dell’Aglianico del Vulture, i lavori per completare il progetto architettonico e funzionale della Cantina di Venosa, azienda vitivinicola attiva in Basilicata (350 soci, 800 ettari, 2,2 milioni di bottiglie)
NewPrinces ha perfezionato l’acquisizione, già riportata da Foodcommunity (LEGGI QUI), del 100% del capitale sociale di Diageo Operations Italy da una consociata di Diageo, proprietaria dello stabilimento produttivo italiano di Santa Vittoria d’Alba (CN).



