Il biologico vale 34 miliardi. Italia seconda per coltivazioni

I prezzi alla produzione sono più alti in media del 150%. La Cina è il primo fornitore di materie prime bio extra Ue

Cresce il mercato del biologico in Europa. Tra il 2009 e il 2017  le superfici coltivate sono aumentate del 70% e, nel 2018, sono  stati registrati 34 miliardi di euro nelle vendite al dettaglio. Questo in sintesi è quanto emerge dal rapporto della Commissione europea sull’agricoltura biologica.

La forte domanda porterà a un incremento della produzione interna e delle importazioni. Spagna e Italia si confermano i paesi con le superfici a biologico più estese mentre Germania e Danimarca i mercati più grandi in termini assoluti e relativi. Le aziende bio sono in media due volte più grandi e hanno rese inferiori dal 40 all’85% rispetto a quelle convenzionali, con molta variabilità secondo il prodotto. Il divario tra le rese viene compensato con sovrapprezzi alla produzione più alti in media del 150% rispetto ai prezzi normali.

Le importazioni in Europa di alimenti biologici hanno totalizzato 3,4 milioni di tonnellate nel 2018, principalmente materie prime, con la Cina principale fornitore. Dal Sol Levante l’Ue importa oltre 415mila tonnellate di prodotti, il 13% del totale.

 

Leave a Reply

SHARE