Beer&Food Attraction, la mixology valorizza il fuoricasa

La mixology sarà protagonista di Beer&Food Attraction, la manifestazione riminese in programma dal 15 al 18 febbraio che riunisce, in un solo appuntamento, bartender, ristoratori e imprenditori.

I professionisti del settore si confronteranno sui trend, l’evoluzione ma anche le problematiche che ruotano attorno al mondo della miscelazione. Prodotti, sperimentazioni, food pairing, ma anche comunicazione, nuovi investimenti e locali sempre più ricercati. Il settore continua a dettare tendenza e la corsa nel panorama del fuoricasa non sembra arrestarsi.

Beer&Food Attraction ospiterà il Mixology Lab allestito da Augusto Contract, fra i primi ad aver portato il concetto di foodservice general contractor in Italia.

“L’area che abbiamo realizzato ospiterà masterclass, degustazioni ed eventi sul poliedrico mondo dei cocktail – afferma Giacomo Racugno (nella foto), ceo Augusto Contract –.Inoltre, cureremo due dibattiti in collaborazione e con la partecipazione di importanti professionisti del settore. Siamo perciò ancora più orgogliosi di aver dato il nostro contributo a questa kermesse, vero punto di riferimento del comparto”.

 

 

Gli interventi promossi by Augusto Contract in programma sabato 15 febbraio sono:

L’IMPATTO DELLA MIXOLOGY SUI FORMAT DELLA RISTORAZIONE

Come impatta l’arte della miscelazione quando si progetta e realizza un locale? Un ricco panel di relatori indagherà su questo tema durante l’incontro in programma alle ore 14.30.

Tavola rotonda con imprenditori del settore moderata da Francesca Corradi di Foodcommunity.

 

C(L)OCKTAIL TIME, Il tempo della mixology – di Chiara Degl’Innocenti e Penelope Vaglini.

É in programma alle ore 15.30 l’intervento delle fondatrici di Coqtail Milano, la prima community dedicata alla mixology, che, in soli sette mesi, ha saputo dar vita ad un network di bartender, produttori e consumatori facendosi portavoce dei nuovi trend del settore.

Durante l’incontro, lo sguardo di Coqtail Milano indagherà sui trend del bere miscelato, con un focus sui prodotti più innovativi e sui locali che dettano tendenza.

Beer&Food Attraction, la mixology valorizza il fuoricasa

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram