Il consiglio di federazione di Federvini ha nominato Marco Montanaro (in foto) direttore generale. Assumerà il nuovo incarico il 1° settembre 2023 e riporterà a Micaela Pallini, presidente di Federvini. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima
Viviana Manera (in foto) è la nuova marketing director di Birra Peroni. Manera subentra a Francesca Bandelli. Entrata in azienda nel 2022 come trade marketing director, sarà marketing director a partire dal 1° agosto riportando direttamente a Enrico
Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in 8 Paesi: Stati Uniti (14%), seguiti da Francia (10%), Italia e Germania (7%), quindi Cina (6%) e Regno Unito (5%), Canada (2%)
Crescita record del 12% nel 2022 per il settore alimentare italiano, dopo un 2021 comunque positivo, dato che risente principalmente dei fatturati eccellenti realizzati dalle aziende nel periodo post-Covid. Molto positive anche le esportazioni (+16% a valore), superiori alle
eWibe, il live market dei vini pregiati, taglia il traguardo del primo anno di piena operatività della propria piattaforma raggiungendo in anticipo i principali target fissati per fine 2023. In soli 12 mesi, infatti, eWibe è già arrivata
L’azienda olearia Pietro Coricelli, presente in 110 paesi nel mondo, passa da un fatturato di 116 milioni nel 2018 a ricavi che superano i 244 milioni di euro nel 2022, segnando un +49% rispetto al 2021 grazie anche ad un sensibile
Il caldo record di questi giorni modifica le diete degli italiani: negli ultimi giorni si stima che sia cresciuta infatti di circa il 15% la domanda di frutta e verdura. A rivelarlo è l’Osservatorio di Italmercati,
*a cena con diritto Quali sono i limiti consentiti al chiasso quando si parla di bar, pizzerie e ristoranti? Preliminarmente occorre verificare la sussistenza o meno di un regolamento condominiale che, se contrattuale, può stabilire
Apicoltura Piana chiude il 2022 con 24 milioni di euro di fatturato, +11% rispetto all’anno precedente. L’azienda di Castel San Pietro, dal 1903 è conosciuta e apprezzata a livello internazionale per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti
Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria è la nuova presidente dell’associazione che riunisce cento aziende vitivinicole siciliane. Nominata nella seduta di lunedì 10 luglio dal neoeletto Consiglio di Amministrazione, Mariangela Cambria, messinese, co-proprietaria dell’