Continua a rimanere basso il tasso di sopravvivenza dei bar in Italia: dopo cinque anni, solo uno su due riesce a restare sul mercato. Un fenomeno dovuto in parte alla trasmigrazione verso codici di attività
Nonostante l’incremento del costo della vita stia colpendo gran parte degli italiani, i consumatori amanti del vino tendono ad essere più propensi a non rinunciare al piacere di mangiare e bere fuori casa. è lo
RossoGargano, azienda pugliese attiva nella produzione e trasformazione agro-alimentare, ha ottenuto un finanziamento diretto di 6 milioni di euro grazie ad Azimut Direct, fintech del gruppo Azimut specializzata in soluzioni di finanza alternativa per la raccolta
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, annuncia la nomina di Manuel Valadas de Albuquerque (in foto) come nuovo responsabile agribusiness per il Sud Europa, ovvero Spagna, Portogallo e Italia.
Il mercato della ristorazione a livello globale nel 2022 ha raggiunto i 2,6 trilioni di euro riallineandosi ai valori pre-pandemia, mentre riprende la crescita a doppia cifra (+11%) della cucina italiana nel mondo, che registra un valore complessivo
Massimo Zanetti Beverage Group (MZBG) annuncia la firma di una partnership con Selecta, un’azienda svizzera leader nel settore foodtech con una rete di distribuzione di livello mondiale in Europa, per la fornitura del marchio
di letizia ceriani Dicono che proprio in Cilento – in un certo momento tanti anni fa – sia nata la dieta mediterranea, oggi creatura mitologica dal retaggio incerto. Tra le poche certezze rimaste, però, l’assunto per
Nuovo investimento di Anthilia Capital Partners SGR che fornirà supporto finanziario a Società Agricola Ugo Pizzicannella, azienda attiva nell’utilizzo e lavorazione del legno di castagno per la produzione di energia
Cosaporto – Società Benefit ha concluso una partnership con Green Pea. L’accordo si basa sul valore fondante che accomuna le due società, ovvero l’attenzione alla sostenibilità di filiera, che si completa oggi, grazie a
*a cena con diritto In questi giorni è diventata virale la notizia di due sposi che, celebrato il matrimonio e consumato il pranzo in un ristorante, si sarebbero sottratti al pagamento di un conto di migliaia