Nei primi nove mesi del 2023 sono stati prodotti 28,8 milioni di kg di Mortadella Bologna IGP, e venduti oltre 25 milioni di kg. Rispetto allo stesso periodo del 2022 la produzione è cresciuta del 5,0% e le vendite del 4,0% (dati
Rossopomodoro, marchio attivo nel settore della pizza da oltre 25 anni, con oltre 110 locali in Italia e nel mondo (Stati Uniti, UK, Danimarca, Malta…), continua a crescere con l’apertura di una nuova sede per la
Il consiglio di amministrazione di Orsero, riunitosi in data odierna, ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2023. I ricavi netti, pari a 1.162,7 milioni di euro, sono in aumento del 30% rispetto ai 894,3 milioni di euro registrati
Nella Guida Michelin Italia 2024 sono 26 le nuove insegne che portano la stella Michelin. Si sono distinte nel 2023 specialmente le regioni Lombardia, Campania e Toscana, anche se è stata l’Umbria a stupire tutti con 3 nuove stelle.
*a cena con diritto Recente è la notizia di un ristorante situato in Georgia, Stati Uniti, che ha previsto l’applicazione in menù di un sovrapprezzo a carico dei genitori di bambini fastidiosi, troppo rumorosi o
Il Gruppo Unifrutti ha annunciato oggi la nomina di Mohamed Elsarky ad amministratore delegato del Gruppo. Assumendo l’incarico il 13 novembre 2023, Mohamed Elsarky lavorerà nel quartiere generale di Unifrutti ad Abu Dhabi. Elsarky apporta a
Muore oggi l’imprenditore Vincenzo Ferro (in foto), patron dello storico pastificio La Molisana. Aveva 88 anni. Ferro era il capostipite della terza generazione di imprenditori che nel 2011 hanno acquisito e rilanciato l’azienda. Padre di
Caffè Borbone, azienda di riferimento nel business della torrefazione e del caffè porzionato, ha chiuso il terzo trimestre dell’anno in corso con ricavi a 221,2 milioni di euro, in aumento del 14,7% rispetto allo stesso periodo
Il Gruppo Bauli rafforza la squadra del top management. A seguito dell’ingresso del nuovo ceo Fabio Di Giammarco, l’azienda annuncia tre importanti nomine: Luca Casaura quale nuovo Group Chief Marketing Officer, e Stanislao
Negli ultimi anni, si è osservato che l’introduzione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della produzione. In questa direzione si muove Awentia, startup innovativa con sede a Imola che ha sviluppato